Oggi Lega e Forza Italia in Assemblea sono stati piccoli piccoli

Sanità: Bianconi, rilancio Umbria passa per qualità servizi 

Oggi Lega e Forza Italia in Assemblea sono stati piccoli piccoli

Oggi Lega e Forza Italia in Assemblea sono stati piccoli piccoli.. che delusione per i tanti Umbri che soffrono e speravano in una prova di maturità. Sono molto addolorato per la posizione della Lega e di Forza Italia. Non per la bocciatura dell’ennesima proposta di buon senso ma perché ho visto la miopia e l’assenza di senso del dovere che mi aspetto da ogni Consigliere Regionale eletto nell’esercizio del suo ruolo, prima di tutto, a servizio dei cittadini per il bene comune, piuttosto che servo di partito.

  • Oggi doveva essere un giorno di festa in cui tutta la Politica convergeva per il bene degli Umbri con gioia a sostegno di chi soffre…  oltre le economie di partito, avviando un percorso con obiettivi chiari e giusti. Purtroppo non è andata così.

Oggi era in votazione la mozione che riprendeva interamente un atto, frutto del lavoro di anni di Consiglieri della maggioranza e della minoranza della passata legislatura, audizioni di associazioni e famiglie, studi di funzionari e centinaia di ore di lavoro.

LEGGI ANCHE – Bocciata mozione per cura non autosufficienti, Lega contro Fratelli d’Italia

L’atto fu votato all’unanimità da tutte le forze politiche allora presenti in Commissione. Era finalizzato a rafforzare il sistema di protezione sociale e di cura delle persone non autosufficienti e delle relative famiglie assicurando un progetto personalizzato che, garantendo la libertà di scelta, potenziasse l’offerta delle prestazioni e dei servizi volti a favorire la permanenza nel proprio domicilio. Così io l’ho ripresentato, riprendendo quel cammino interrotto soltanto a causa della fine anticipata della passata legislatura.

Mi piacerebbe che la Lega e Forza Italia incontrassero una per una le famiglie delle persone affette da grave e gravissima disabilità, spiegando loro ciò che è accaduto oggi, perché io proprio non riesco a comprenderlo.
  • Spiegassero loro il motivo per cui hanno deciso di astenersi dal votare la mozione, pur avendone elogiato il contenuto. Astensione che secondo il regolamento dell’Assemblea equivale a voto contrario, facendo così naufragare un lavoro di grande qualità.

La Lega e Forza Italia dovrebbero chiarire a tutti noi Umbri perché, in piena pandemia, con le risorse di tempo limitate al massimo per tutti, hanno deciso di buttare al vento mesi e mesi di lavoro. Soltanto perché allora non erano al governo, ma all’opposizione? E se chi oggi detiene la maggioranza non firma un atto (nonostante io ho invitato tutti a farlo), mettendo in esclusiva la bandiera, allora un atto, anche se giusto, non può passare?

LEGGI ANCHE – Rafforzamento protezione sociale, volano stracci tra Fratelli d’Italia e Lega

Una mozione indica degli obiettivi, dei principi, una strada da seguire. Spetta poi alla Giunta della Regione entrare nel merito per dargli corpo e renderla operativa.. come è giusto che sia…. ma ancora una volta la cecità, l’arroganza, sono stati più forti del buon senso, del riconoscere il merito di quello che si propone e non di chi lo propone.

Ripeto, non era un atto politico ma per il Bene degli Umbri. Non mio, ma realizzato in armonia dai Consiglieri di ogni schieramento della passata legislatura, compresi quelli della Lega… un lavoro patrimonio di tutti.

LEGGI ANCHE – Mozione disabilità, Lega, grave e inopportuno atteggiamento FdI

Voglio ringraziare chi, anche nella maggioranza, ha deciso di sostenere il documento, andando oltre le etichette politiche, perché i partiti sono importanti ma le persone e le cose giuste vengono sempre prima.

  • Abbiamo assistito in aula ad un balletto triste. Mi dispiace molto per i tanti cittadini che soffrono.

Mi dispiace molto di non essere riuscito a portare a casa degli Umbri, insieme a tutta l’assemblea legislativa, un risultato diverso. Scusatemi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*