
Secondo le ultime ricerche, in Italia il 20% delle persone non si preoccupa della propria salute oculare e la mancanza di prevenzione risulta più marcata nella fascia di età tra i 18 e 45 anni; ben il 70% dei genitori, inoltre, non ritiene necessaria una visita oculistica per i propri figli.
Parte da questi dati la campagna di prevenzione visiva, che quest’anno fa tappa anche a Perugia, il 4 e 5 novembre.
Un truck mobile, allestito con tutta la strumentazione per eseguire gli screening gratuiti, sarà posizionato in piazza IV novembre. In due diverse aree contigue, ottici optometristi e oculisti metteranno a disposizione la propria professionalità per effettuare screening della vista gratuiti. Anamnesi refrattiva, esame della refrazione e test di Amsler saranno effettuati dagli ottici optometristi volontari di Federottica Confcommercio; mentre i medici oculisti procederanno a esaminare il tono e il fondo oculare per evidenziare la presenza di eventuali patologie.
A tutti i visitatori verrà rilasciato un foglio esiti compilato da ciascun professionista.
“Obiettivo importante – commenta Marco Lollini, presidente Federottica della provincia di Perugia Confcommercio – è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del bene vista che va tutelato attraverso controlli regolari e una prevenzione continua”.
“Il Tour della Vista” è un’iniziativa promossa da Commissione Difesa Vista in collaborazione con Assogruppi Ottica, Federgruppi Ottica, Federottica, Vision+Onlus, con il sostegno di Mido, Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia. Coinvolge molte città e tocca quasi tutte le regioni italiane, con lo slogan: “Vediamoci in Giro” e un simpatico asinello come mascotte grafica.
Commenta per primo