Ubriaco fradicio si accanisce contro auto in sosta, scatta denuncia

Gli agenti intervenuti hanno identificato il responsabile

Ubriaco fradicio si accanisce contro auto in sosta, scatta denuncia

Ubriaco fradicio si accanisce contro auto in sosta, scatta denuncia

Ubriaco fradicio si accanisce – Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti in risposta a una chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, segnalando un uomo che stava danneggiando diverse auto lungo la via nel quartiere di Largo Porta Pesa.

All’arrivo sul luogo, gli operatori della Squadra Volante hanno trovato un giovane uomo, successivamente identificato come cittadino italiano di classe 1998, sdraiato a terra e in uno stato evidente di alterazione psicofisica. Era privo di sensi a causa dell’abuso di sostanze alcoliche. Preoccupati per le sue condizioni, i poliziotti hanno immediatamente richiesto l’intervento del personale medico del 118.

Il personale medico del 118 è giunto poco dopo e ha trasportato il giovane al Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia, dove sono stati effettuati gli accertamenti e le cure necessarie.

Comportamento violento e danneggiamenti alle auto

Le testimonianze della richiedente e di alcuni presenti hanno rivelato che il giovane, in uno stato di alterazione psicofisica, aveva iniziato a inveire contro alcune persone e contro i conducenti delle auto che passavano lungo Largo Porta Pesa. Armato di una cintura, aveva danneggiato le autovetture colpendole e intimidendo i passanti.

In seguito, aveva esteso i danneggiamenti anche alle auto parcheggiate, danneggiando specchietti retrovisori, gruppi ottici e altre parti della carrozzeria. Il suo comportamento era stato così aggressivo che si era adagiato a terra, dove è rimasto fino all’arrivo degli agenti.

Defezione e conseguenze legali

Dopo aver ricostruito l’intera situazione e informato le parti danneggiate delle azioni legali possibili, gli agenti hanno denunciato il ragazzo di 24 anni all’Autorità Giudiziaria per il reato di danneggiamento aggravato. La Polizia di Stato ha così agito tempestivamente per garantire l’assistenza medica necessaria, identificare il responsabile e intraprendere le azioni legali appropriate per i danneggiamenti commessi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*