
Prevenzione rischio incendio, campagna di comunicazione Inail e VVF
Nel settembre del 2021 sono stati emanati tre decreti che hanno attualizzato la normativa che regolamenta la gestione del rischio incendio. Data l’estensione della materia e in ragione della sua complessità, i temi precedentemente disciplinati nel D.M. 10 marzo 1998 sono stati recentemente trattati e attualizzati in tre decreti:
- M. 01/09/2021 detto “Decreto controlli” – (entrata in vigore 25 settembre 2022) – Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’art. 46 comma 3 lettera a punto 3 del D. Lgs. 81/2008;
- M. 02/09/2021 detto “Decreto Gsa” – (entrata in vigore 4 ottobre 2022) – Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’art. 46 comma 3 lettera a punti 2 e 4 e lettera b del D. Lgs. 81/2008;
- M. 03/09/2021 detto “Decreto Mini-codice” – (entrata in vigore 29 ottobre 2022) – Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro” ai sensi dell’art. 46 comma 3 lettera a punto 1 del D. Lgs. 81/2008.
Inail e Vigili del Fuoco dell’Umbria, nell’ambito dell’Accordo nazionale, alla vigilia dell’entrata in vigore dei tre decreti, hanno attivato una collaborazione finalizzata a far conoscere alle aziende e ai professionisti del territorio le principali novità introdotte dalla nuova normativa, attraverso gli strumenti di comunicazione oggi più utilizzati, per diffondere e far conoscere in modo capillare, completo e smart i nuovi dispositivi di legge introdotti.
Commenta per primo