
Polizia locale, ufficio sicurezza urbana, rissa tra minori, denunciati in tre
La Polizia locale è intervenuta in via San Prospero, nelle vicinanze di una scuola, per sedare una rissa tra giovani. Grazie all’intervento tempestivo degli agenti, si è riusciti a prevenire ulteriori coinvolgimenti e a identificare i tre ragazzi responsabili dell’alterco. I minori sono stati accompagnati davanti al Tribunale per i minorenni per le necessarie azioni legali.
| di Marcello Migliosi
L’operato della Polizia locale rientra nell’ambito delle attività svolte dall’Ufficio di Sicurezza Urbana, che opera sia nel centro storico che nei quartieri di San Sisto, Castel del Piano, Ponte San Giovanni, Villa Pitignano e Ponte Felcino. Questi servizi hanno come obiettivo principale la prevenzione e la repressione di comportamenti scorretti da parte dei giovani.
Durante i consueti controlli, gli agenti hanno sanzionato due tabaccherie situate nel centro storico di Perugia. Le attività commerciali in questione sono state punite per aver venduto sigarette a persone di età inferiore ai diciotto anni, pratica che è vietata dalla legge. Gli esercenti delle tabaccherie sono stati colpiti da una multa di 333 euro e potrebbero essere obbligati a sospendere l’attività per un periodo di 15 giorni.
La Polizia locale si impegna costantemente a preservare la sicurezza e il benessere dei cittadini, soprattutto nelle zone frequentate da giovani e nei pressi delle scuole. L’azione tempestiva e risolutiva degli agenti ha permesso di gestire prontamente la situazione di conflitto, evitando che degenerasse ulteriormente e garantendo la tranquillità e la sicurezza dei presenti.
L’Ufficio di Sicurezza Urbana, oltre agli interventi di reazione come quello di oggi, promuove anche iniziative preventive e educative rivolte ai giovani, al fine di sensibilizzarli sui comportamenti corretti e di prevenire situazioni di tensione e conflitto. La collaborazione con le istituzioni scolastiche e le famiglie riveste un ruolo fondamentale nella promozione di una cultura di convivenza pacifica e rispetto reciproco.
Parallelamente all’impegno per la sicurezza dei cittadini, la Polizia locale si adopera per garantire il rispetto delle leggi in tutti i settori. I controlli sulle tabaccherie rappresentano un aspetto importante per la tutela della salute dei minori e il contrasto al consumo di sostanze dannose. Le sanzioni applicate alle due attività commerciali costituiscono un segnale chiaro che le norme devono essere rispettate e che comportamenti illegali non saranno tollerati.
La Polizia locale di Perugia continuerà a vigilare e ad agire con determinazione per mantenere la sicurezza e l’ordine pubblico nella città, promuovendo allo stesso tempo iniziative preventive e di sensibilizzazione che favoriscano la crescita di una comunità responsabile e rispettosa delle regole.
Commenta per primo