
Morso da una vipera, è in prognosi riservata, il dramma durante la camminata
Il 58enne morso da una vipera, durante la passeggiata di gruppo di mercoledì tra Arezzo e Anghiari, resta ricoverato in rianimazione a Careggi. L’uomo, originario di Sansepolcro ma residente a San Giustinoumbro, inizialmente – viste le gravi condizioni – doveva essere trasferito all’ospedale Le Scotte di Siena col Pegaso ma il maltempo ha consigliato la deviazione a Firenze, a Careggi, dove si trova in prognosi riservata pur se le sue condizioni sembrano in miglioramento.
Il drammatico episodio si è verificato nel primo pomeriggio di giovedì. Improvvisamente, lungo la strada comunale per Montemercole, località del Comune di Anghiari sul versante del valico della Scheggia, l’animale ha morso il 58enne poco prima di una tappa rifocillante all’interno di un’azienda agricola ubicata proprio nelle vicinanze.
Gli altri partecipanti alla camminata hanno allertato immediatamente i soccorsi, con la Asl Toscana Sud Est che ha inviato un’ambulanza della Misericordia di Subbiano per il primo intervento sul ferito.
Ditelo a quello di Trento che non è l orso l animale pericoloso
l orso é il piu pericoloso di tutti poi vipere ma se te ne accogi ti salvi col siero o pronto intervento .l orso ti sbrana .finish
– ESATTO – CONCORDO – e comunque se si va per boschi, campagna, o montagne si deve sempre considerare che questi sono luoghi abitati da altre creature – che sono a casa loro – e che potrebbero rivelarsi pericolose, perché spaventate e sulla difensiva rispetto all’umano (giustamente).
Si chiama rispetto e gli umani spesso ne sono poco dotati, specialmente vers l’ambiente e gli altri esseri senzienti.
Perfettamente d’accordo. Invitiamo il signore di Trento ad attivarsi in prima persona per catturare con le proprie mani la vipera……assassina!!!!!
Quello di trento e’ un piciu!!!
Solo l’uomo è pericoloso, crediamo che tutto ci appartenga, distruggiamo tutto quello che ci pare. Noi dobbiamo essere rinchiusi a vita. Siamo solo degli idioti e vogliamo la supremazia su tutti gli esseri viventi, siamo penosi.
Chi va abitualmente a camminare sa che per evitare le vipere basta mettere campanelle legate alle caviglie o alle scarpe !!
Le vipere sentono le vibrazioni e si allontanano. Chi ha organizzato la camminata avrebbe dovuto avvisarlo.
L Orso è un Animale selvatico che finché è stato utile a richiamare turismo ha fatto comodo,ma al primo comportamento da Animale selvatico sconveniente,si è gridato all’assassino.Personalmente noto ogni giorno come le cronache registrino una criminalità diffusa in certi individui umani che mi sgomenta,da cui emerge che l uomo è già di suo vittima di disturbi mentali gravi con ricadute sulla collettività e,perché no, sulla produttività,molto preoccupanti.Si rischia di più finire investiti da una vettura sulle strisce pedonali,che essere attaccati da un Orso o morsi da una Vipera.Invece si punta il dito contro creature che,stando per i fatti loro,ignorerebbero l Uomo più che volentieri.Approcciatevi meglio con la Natura e sarete ben accolti.Mi meraviglio di chi abita e vive in montagna guardando al profitto come unico elemento di valore tutelato e protetto, senza considerare il concetto di “costo e beneficio”: non si può pretendere di avere tutto dalla vita.Ricordo a chi, in un recente articolo con ingenuità disarmante,ha asserito che Dio ha creato l Uomo,che per l esattezza ha creato l Universo tutto con Fauna e Flora, dove nella Fauna resta incluso l Uomo,Animale anch egli.Sfido chiunque ad affermare che l Uomo non è un Animale:altrimenti è un Vegetale o al più un Fungo.Scegliete a quale Mondo appartenere.E comunque San Francesco sappiamo tutti quale meravigliosa idea avesse della Natura,Fauna e Flora.Così S.Antonio.Se vogliamo farli passare per matti esaltati,chiediamo il permesso al Parroco di zona e vediamo cosa ne pensa.Se gli Orsi proliferano la soluzione è facile e incruenta:Sterilizzazione periodica.Unico sistema per il controllo riproduttivo.Serve altro?Vivete in pace,con voi e con la splendida Natura che è un Dono prezioso da curare e rispettare,non da sfruttare a uso e consumo umano!
il suo commento è completo, ben articolato, molto vero..direi perfetto e concordo in tutto .
Ho incontrato tante volte una vipera, forse sarò stato fortunato … una sola volta ho avuto paura era una enorme ammodytes di circa un metro e con un corpo come una bottiglietta di di birra … era alla fine degli anni ’70 … era il periodo in cui alcune (irresponsabili) associazioni animalistiche ripopolavano i nostri boschi lanciando, si diceva, contenitori fi rettili con il paracadute … poi chissà … comunque le vipere dal corno prima non esistevano in Toscana dopo ne ho incontrate almeno altre due nei bisci del senese. Sono inconfondibili, hanno un piccolo corno sulla punto del muso.
È sempre l,uomo il peggior nemico sia degli animali che degli essere umani mi dispiace per il signore morto ma la povera orsa stava nel suo habitat e ha i difeso i cuccioli abbatterlo sarebbe l’ennesima cattiveria degli esseri umani già è stata condannata in una prigione e sicuramente i cuccioli saranno morti si possono trovare 100 soluzioni se solo si volesse
Il vero animale pericoloso?l l’uomo, non l’orso
Uccidiamo subito la responsabile, che ha osato attaccare un umano, e deportiamo subito tutte le altre…. La natura può essere pericolosa alle volte, lo vogliamo capire!!!
Di morso di vipera,in media ne muore uno all’anno, son più le morti per shock anafilattico dovute a punture d’insetto. Quando si va in contesti rurali è importante porre più attenzione, e ricordiamoci che spesso i rettili sono per la maggior parte innocui, è più nocivo l’uomo in proporzione che uccide qualsiasi essere che striscia, gechi compresi!!Bianca
ormai siamo all’ urban jungle….un tripudio per gli animalisti!!…..
sono attess risultato commissione moderazione
pur molto dispiaciuto per il
ciclista sembra chel’orsa non sia
colpevole e va l’iberata.
Infatti le vipere sono molto più pericolose ma nessuno le condanna a morte come hanno fatto con l’orso.
E adesso mettiamo in carcere tutte le vipere…
Dire che l ‘orso non è pericoloso è una grave asserzione. Da incoscienti. Persone che NON amano i propri simili e anche loro pericolose.
Dite anche al signore di Trento di avere coraggio e andare a prendere con le proprie mani la vipera assassina!!!
vado a funghi da anni e vipere zero, da 10 anni. L’anno scorso mia figlia, con me, 2 vipere, ma nulla da temere, anzi abbiamo avuto l’occasione di controllare i suoi movimenti.
Purtroppo capita, se decidi di andare in montagna puoi trovare pericoli o animali nel loro habitat.
Spiace dirlo, ma anche il mare è le città hanno i lori pericoli.
sarebbe ora di finirla di con andare a morte sempre gli animali cerchiamo piuttosto di essere piu’ prudenti quando andiamo nei loro abitato naturali