
Incidente su Strada Statale 675: Traffico Bloccato in Direzione
Terni, danni molto seri e durante la notte si ripavimenta il manto stradale
La Strada Statale 675 “Umbro Laziale” rimane chiusa in direzione Terni a seguito di un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante. Il veicolo ha sbandato, fortunatamente senza coinvolgere altri veicoli, ma ha causato lo sversamento di una grande quantità di gasolio sulla carreggiata.
Il personale Anas è intervenuto prontamente per gestire la situazione e per avviare le operazioni di bonifica e pulizia, che sono continuate per l’intera giornata. Durante la notte, saranno avviati i lavori di fresatura dell’asfalto danneggiato e di rifacimento della pavimentazione, con l’obiettivo di ripristinare le condizioni di sicurezza per la circolazione e riaprire al traffico il prima possibile. I lavori continueranno anche nella mattinata di domani.
Nel frattempo, il traffico è stato deviato sulla viabilità secondaria, con uscita obbligatoria allo svincolo di Narni. Le autovetture e il traffico leggero possono rientrare allo svincolo successivo (Montoro), mentre i mezzi pesanti devono proseguire sulla strada regionale 204 “Ortana”, SS3ter fino a Narni Scalo, SS205 in direzione Amelia e rientro allo svincolo di Amelia.
La sicurezza dei viaggiatori è la priorità principale e il personale Anas sta lavorando senza sosta per garantire che la Strada Statale 675 possa essere riaperta al traffico il prima possibile. Si consiglia ai viaggiatori di prestare attenzione alle indicazioni stradali e di seguire le deviazioni indicate.
Il gasolio è un idrocarburo, un prodotto derivato dal petrolio1. Quando viene versato sul catrame, può causare vari problemi. Innanzitutto, può rendere la superficie della strada estremamente scivolosa, aumentando il rischio di incidenti stradali. Inoltre, se il gasolio penetra nel catrame, può danneggiare l’integrità strutturale dell’asfalto, rendendolo più suscettibile a crepe e buche.
Inoltre, il gasolio può avere effetti ambientali negativi. Se non viene rimosso in modo appropriato, può infiltrarsi nel terreno e contaminare le falde acquifere. Questo può avere un impatto negativo sulla flora e fauna locali e può anche rappresentare un rischio per la salute umana se l’acqua contaminata viene consumata.
Infine, la rimozione del gasolio dalla strada può richiedere un processo di pulizia intensivo. Questo può includere la rimozione dell’asfalto contaminato e la sua sostituzione, che può essere costoso e richiedere molto tempo1. Pertanto, è fondamentale che i veicoli pesanti siano mantenuti in buone condizioni per prevenire tali incidenti.
Commenta per primo