UmbriaEnsemble presenta concerti di Musica d’Arte a Todi e Perugia 🗓 🗺

Una serie di concerti che celebrano la grande musica

UmbriaEnsemble presenta concerti di Musica d'Arte a Todi e Perugia
Arte e cultura Breaking News Eventi Musica
Via Paolo Rolli - Todi Map

UmbriaEnsemble presenta concerti di Musica d’Arte a Todi e Perugia

Nel mese di settembre, UmbriaEnsemble offre una serie di concerti dedicati alla grande musica d’arte in due affascinanti città umbre, Todi e Perugia. Questi eventi celebrano il valore intrinseco della musica d’arte e la sua capacità di influenzare positivamente la cultura e lo spirito umano.

Il 22 settembre, ci sono due concerti programmati. A Todi, sulla Terrazza Nido dell’Aquila, si terrà il concerto conclusivo della rassegna “Sinfonia della Rinascita. Pietre che cantano“, ideata e realizzata da UmbriaEnsemble in collaborazione con il Comune di Todi, con l’esibizione dell'”Italian Saxophone Quartet” composto da Federico Mondelci, Julian Brodski, Silvio Rossomando e Michele Paolino. Questi musicisti di alto livello ci condurranno in un viaggio musicale che spazia da Bach ai Queen, passando per Rossini, Barber, Gershwin e Piazzolla.

Nel frattempo, a Perugia, presso l’Auditorium del Conservatorio Francesco Morlacchi, si terrà un recital molto speciale intitolato “Bach’n Viola”. Luca Ranieri, docente presso il Conservatorio, sarà il protagonista di questo evento, esibendosi con le celebri Suites di Bach per Violoncello solo, nella loro versione per Viola. Questa interpretazione offre uno sguardo unico sulla musica di Bach, riportandoci a un’epoca in cui la famiglia delle Viole aveva una vasta gamma di esecutori e compositori che sperimentavano timbri e suoni.

Il 23 settembre, presso il Giardino del Convento di San Francesco del Monte a Perugia, si terrà una conferenza stampa di presentazione della rassegna “Onora il Padre. Francesco d’Assisi, ribelle e fondatore dell’Ordine“. Questa rassegna, ideata da UmbriaEnsemble e sostenuta dalla Fondazione Perugia, si concentra sull’ottocentesimo anniversario della ratifica della regola di vita francescana. Un dibattito aperto tra organi di stampa, autorità istituzionali, religiose, intellettuali e artisti esplorerà le relazioni intergenerazionali, la ribellione verso l’ordine costituito e la visione di nuovi orizzonti.

Questi concerti e eventi culturali ci ricordano il valore indelebile della musica d’arte e la sua capacità di trasformare e ispirare le nostre vite, offrendo un contrasto alla commercializzazione e al consumo effimero dell’industria musicale moderna. La musica d’arte continua a rappresentare una fonte di ispirazione eterna e un faro per la cultura umana.


UmbriaEnsemble – Regione Umbria/Sviluppumbria/Comune di Todi
Venerdì 22 Settembre, ore 18
Terrazza Nido dell’Aquila, Todi

Sinfonia della Rinascita. Pietre che cantano

“Italian Saxophone Quartet”


Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” 
Venerdì 22 Settembre, ore 18
Auditorium del Conservatorio, Perugia

Stagione concertistica 2022-2023

“Bach’n Viola”


UmbriaEnsemble – Fondazione Perugia
Sabato 23 Settembre, ore 17
Convento di Monteripido, Perugia

“Onora il Padre. Francesco d’Assisi, ribelle e fondatore dell’Ordine”

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*