
Ponte San Giovanni, presentazione della manifestazione Velimna 2020
di Gino Goti
Ospiti dell’area archeologica del Palazzone e della nuova direttrice del MANU Maria Angela Turchetti la Pro Ponte, presente con il presidente Antonello Palmerini e la vice presidente Roberta Cardinali, ha illustrato il programma della dedizione 2020 di “Velimna, gli Etruschi del Fiume”. Luana Cenciaioli, da sempre vicina all’associazione Ponteggiana, ha definito i dettagli dei vari appuntamenti. La dottoressa Turchetti ha espresso ai dirigenti della Pro Ponte la completa disponibilità al progetto di Velimna, che già conosceva per quanto proposto nelle passate edizioni, ma che sarà felice di affiancare in questo suo primo contatto con gli “Etruschi del Fiume”.
Questo il programma di Velimna 2020 dal titolo “Giornate Etrusche”:
SETTEMBRE
Giovedì 3 Settembre – ore 19,30 Presentazione della Manifestazione Velimna 2020 alla Necropoli del Palazzone con possibilità di diretta streaming (Presenza 5/6 figuranti)– A seguire apericena e Visita Necropoli e Antiquarium (diretta streaming) – Numero max posti 50 – Previa prenotazione
Sabato 12 Settembre – Visita Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria – Ore 16,30 – Ore 17,30
Su prenotazione
Domenica 20 Settembre – ore 8 – Passeggiata e Visita alla Tomba di Sagraia (nei pressi di Umbertide) e insediamento fortificato di Monte Murlo (Preggio) – A seguire visita al Museo Comunale di Santa Croce di Umbertide
Sabato 26 settembre – ore 17 – Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria – Presentazione del libro “L’Arco Etrusco di Perugia. Storia e restauro” a cura di Luana Cenciaioli, Massimo Mariani, Maria Cristina Timpani, a seguire visita alla mostra “L’Arco Etrusco. Le incisioni tra XVI e XIX secolo” di Sergio Fatti
OTTOBRE
Dal 3 al 18 ottobre – Mostra alla Rocca Paolina – Orario 15-20 – La mattina aperto solo per scolaresche che ne facciano richiesta
Giovedì 8 ottobre – Sala CERP Rocca Paolina – ore 17 Conferenza di Valentino Nizzo – Direttore del Museo Etrusco di Villa Giulia (Roma) – “Identità, eredità e continuità degli Etruschi”
Sabato 10 ottobre – Sala CERP Rocca Paolina – Etrusco d’oro 2019 con la partecipazione delle ballerine della “danza del Ventre”
Giovedì 15 ottobre – ore 17 – – Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria – Presentazione atti del Convegno di Velimna 2019 “Città gemellate con Velimna: ultime scoperte”
Sabato 17 ottobre – Sala CERP Rocca Paolina – ore 17 – Presentazione libro “Umberto Calzoni e gli scavi di Cetona: ieri e oggi” a cura di Luana Cenciaioli, Silvia Casciarri, Barbara Venanti– A seguire visita alla Sezione Preistorica – Collezione di Cetona – del Museo Nazionale Archeologico dell’Umbria
Domenica 18 Ottobre a partire dalle 10,30 visita guidata alla Necropoli del Palazzone e all’Antiquarium
Prenotazione obbligatoria al n. 075/393329
Escursioni: 4 ottobre e 11 ottobre – Passeggiate etrusche a Perugia con partenza dalla Rocca Paolina a cura di Luana Cenciaioli
NOVEMBRE
Domenica 15 novembre visita alla mostra “Etruschi. Viaggio nella terra dei Rasna” al Museo Archeologico di Bologna
Un programma intenso che ha già destato attenzione e prenotazioni per quanto nel frattempo è trapelato attraverso un primo annuncio, ufficioso, sul periodico “PRO-PONTE insieme per vivere” uscito e distribuito in questi giorni.
Commenta per primo