
Mostra “Un mare tutto fresco di colore” Sandro Penna a Perugia
La Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia presenta dal 6 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 la mostra “Un mare tutto fresco di colore: Sandro Penna e le arti figurative.” Questa esposizione esplora la relazione di Sandro Penna con il mondo dell’arte, mettendo in evidenza i gusti e le tendenze culturali degli anni ’40 agli anni ’70, in cui il poeta ebbe un ruolo di primo piano, insieme a figure come Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia ed Elsa Morante, suoi amici e colleghi.
La mostra, curata da Roberto Deidier, Tommaso Mozzati e Carla Scagliosi, presenta 150 opere di artisti come Pablo Picasso, Jean Cocteau, Alexander Calder e altri, con cui Sandro Penna ha instaurato amicizia e collaborazione. In particolare, verrà esposto un vasto nucleo di opere provenienti dalla casa del poeta a Roma, dove Penna intratteneva contatti con pittori, scultori, e letterati, e svolgeva anche un ruolo di mercante d’arte.
Il percorso espositivo include autografi, diari, lettere, prime edizioni e materiali audiovisivi che contribuiscono a illuminare le passioni dello scrittore e il dialogo tra immagine e parola scritta. Questo dialogo ha spinto la critica letteraria a stabilire un parallelo tra l’opera letteraria di Penna e il lavoro di un pittore, evidenziando una sintonia profonda tra i suoi versi e le espressioni artistiche contemporanee.
L’inaugurazione della mostra si terrà il 5 ottobre 2023 alle ore 18:00 presso la Sala Notari ed è aperta al pubblico fino al raggiungimento della capienza massima. Successivamente, l’esposizione sarà visitabile fino alle 23:30 (ultimo ingresso 22:30) gratuitamente.
Gli orari di visita sono i seguenti:
- Dal 6 al 31 ottobre 2023: lunedì 12:00-19:30 (ultimo accesso 18:30); martedì a domenica 8:30-19:30 (ultimo accesso 18:30).
- Dal 1 novembre 2023 al 14 gennaio 2024: chiuso il lunedì; martedì a domenica 8:30-19:30 (ultimo accesso 18:30).
Il costo del biglietto di ingresso al museo include l’accesso alla mostra: Intero € 11; ridotto (18-25 anni) € 3; gratuito fino a 18 anni e per le categorie previste dalla legge, consultabili sul sito internet della Galleria Nazionale dell’Umbria.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare al numero tel. 075.58668436 o inviare un’e-mail a gan-umb@cultura.gov.it. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito web www.gallerianazionaledellumbria.it.
Commenta per primo