Clima Friday for Future è sciopero in migliaia a Perugia e a Terni |FOTO

Clima Friday for Future è sciopero in migliaia a Perugia e a Terni |FOTO

Clima Friday for Future è sciopero in migliaia a Perugia e a Terni |FOTO

La mobilitazione organizzata dal movimento ” Fridays For Future” per chiedere azioni forti e immediate contro i cambiamenti climatici ha coinvolto i due principali centri umbri, Perugia e Terni. Migliaia i giovani in piazza, affiancati da genitori e diversi insegnanti. circa 4 mila presenze, dai più piccoli delle elementari agli universitari. “Siamo qui per loro” hanno detto alcuni dei genitori parlando del futuro dei ragazzi.

Cosa vogliono?

“Siamo qui per loro” hanno detto alcuni dei genitori parlando del futuro dei ragazzi. “Vogliamo giustizia climatica adesso”, “facciamo resistenza per la sopravvivenza” e “Noi vogliamo un” alternativa” alcuni degli slogan. “Cambiamo il sistema non il clima”,

“Abbiamo il diritto a non temere il futuro” sono alcuni degli slogan sui tanti cartelli mostrati dagli studenti che hanno manifestato anche a Terni.

Un migliaio quelli che da piazza FOIBE

Un migliaio quelli che da piazza Dalmazia hanno percorso le vie del centro città, fino a piazza della Repubblica. Con loro anche diversi insegnanti e genitori, oltre ad associazioni e movimenti. “Noi abbiamo capito l” importanza della tematica – hanno detto i giovani organizzatori della manifestazione – ora dobbiamo vedere se gli adulti faranno qualcosa per cambiare e salvare il mondo. L” azione spetta a loro“.

COMUNICATO UFFICIALE

Si è svolto, oggi 27 settembre 2019, il terzo Sciopero Globale per il Clima, organizzato dal Fridays For Future che ha ottenuto la partecipazione di 180 città italiane con più di un 1.000.000 di manifestanti. Nel mondo circa 27 nazioni si sono unite alla nostra protesta. Noi di Fridays For Future Perugia abbiamo visto la partecipazione di almeno 4.000 persone, tra lavoratori, studenti, giovani e cittadini tutti. Noi continueremo le nostre attività di protesta, rivolte alle istituzioni e alle grandi aziende, cioè coloro che dettano le regole dell’attuale sistema socio economico e politico. Noi protestiamo per informare e sensibilizzare i singoli individui e per rivendicare il Nostro Futuro. Non ci fermeremo, la nostra attività continuerà nel tempo. Ora attendiamo e pretendiamo risposte e soluzioni per una transizione ecologica, per una vera alternativa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*