
Terni, quell’odioso e pericoloso attraversamento di Corso Tacito
In Comune di Terni in questi giorni si sta lavorando sul PUMS (Piano Urbano Mobilità Sostenibile). Entro l’anno lo stesso dovrà essere approvato, scontate le varie fasi di partecipazione con la città. Si tratta di un lavoro di progettazione di grande necessità e che apre enormi possibilità di contributi per i vari possibili interventi realizzativi.
Tale visione dovrà poi calarsi in progettazioni concrete successive come ad esempio in un Piano del Traffico cittadino volto a decongestionare le zone a più intenso volume di traffico, a fluidificare e facilitare gli spostamenti veicolari, a definire meglio la ZTL magari con le attese e promesse aperture a fascie orarie serali, a migliorare le aree pedonali e a definire politiche di incentivi dell’uso dei mezzi pubblici e della bicicletta.
Una delle situazioni più difficili da gestire dell’attuale ZTL è ad oggi L’ATTRAVERSAMENTO DA PARTE DEL TRAFFICO VEICOLARE DI CORSO TACITO.
L’asse viario in area ZTL che va da Piazza Dalmazia a Via Carrara è a oggi attraversabile a tutte le ore della giornata da automobili autorizzate e da mezzi pubblici. Questo crea da sempre notevoli problemi alla sicurezza dei pedoni che percorrono Corso Tacito ed è causa sempre più spesso di incidenti dovuti alla promiscuità autoveicoli/pedoni che così non è in alcun modo regolata.
L’attraversamento del Corso cittadino mette a serio repentaglio la piena sicurezza pedonale specialmente nelle ore in cui il Corso è affollato di persone. Quell’attraversamento da parte del traffico veicolare di fatto interrompe la piena pedonalizzazione del Corso, inoltre lo stazionamento dei veicoli che correttamente, quasi sempre, si fermano per far attraversare i pedoni, genera grande emissione di gas di scarico in un luogo quasi sempre affollato di persone.
Con una interrogazione chiedo di sapere se si sia mai studiato o se sia studiando con gli uffici competenti una soluzione alternativa che possa evitare l’attraversamento del traffico veicolare o almeno la possibilità di regolare quell’attraversamento fino a valutare la possibilità di interdirlo nelle fasce orarie dove il passeggio è maggiore (nell’orario pomeridiano fino alle 19 durante i fine settimana e i giorni festivi).
Michele Rossi Consigliere Comune di Terni
Capogruppo Terni Civica
Commenta per primo