Rugby serie A, inizia la nuova avventura della Barton Cus Perugia

Quest'anno, infatti, la squadra disputerà di nuovo il campionato nazionale di rugby di serie A maschile, girone 4

Alessio Fioroni, presidente della Barton Cus Perugia che affronterà L'Aquila

Rugby serie A, inizia la nuova avventura della Barton Cus Perugia

PERUGIA – Inizia la nuova avventura della Barton Cus Perugia. Quest’anno, infatti, la squadra disputerà di nuovo il campionato nazionale di rugby di serie A maschile, girone 4. Domenica primo ottobre i biancorossi, guidati dal campione europeo Stefano Bordon, ospiteranno a Pian di Massiano alle ore 15,30 la Primavera Rugby (arbitro: Massimo Salierno). Si prospetta un match molto interessante. La Barton la scorsa stagione ha vinto il campionato e conquistato un posto in serie A; la Primavera, invece, era già in A, ha ottenuto il secondo posto nel suo girone disputando il pool promozione.

“Finalmente il Rugby giocato, – commenta soddisfatto il presidente del Rugby Perugia, Alessio Fioroni – aspettiamo questo momento da giorni. Non ci siamo arrivati per caso, abbiamo vinto il campionato di B. La squadra è la stessa, pressoché invariata, molti perugini che giocano in serie A con i propri colori. Il massimo per loro e per noi che li vediamo in campo. La Primavera Roma, è un bel Club, sano, la squadra la conosco poco, avendola affrontata due anni fa molte cose possono essere cambiate. I tecnici avranno visionato e valutato approfonditamente”.

Che ne pensa di questa querelle sulla gestione degli impianti da rugby e da baseball di Pian di Massiano?

“Non so più che dire. Alla fine dello spettacolo ci diranno cosa fare. Noi, intanto, – conclude Fioroni – proviamo a giocare”.

Anche coach Stefano Bordon fa il punto della situazione: “Siamo pronti, la squadra sta bene fisicamente. Abbiamo lavorato tanto ed adesso vediamo i risultati. Sarà una partita importante. La nostra avversaria è una squadra che già la scorsa stagione si è qualificata nel pool promozione, è competitiva. Vincere sarebbe importante per l’ambiente e per dare motivazioni al gruppo. Speriamo di riuscire a fare una bella partita – termina Bordon – e di conseguenza vincerla”.

L’ingresso alla partita sarà libero.

Organigramma societario – Presidente: Alessio Fioroni. Vice presidente: Federico Bevilacqua. Responsabile logistica e strutture: Ruggero Renetti. Rapporti club, trasferte, ospitalità: Marco Tesorini. Gestione approvvigionamenti e rifornimento materiale tecnico e di consumo: Marco Milizia. Team manager prima squadra: Carlo Gagliardoni e Claudio Epifani. Coordinatore tecnico juniores Fabrizio Fastellini. Coordinatori minirugby: Alessandro Speziali e Gianluca Mencaroni (per il Comune di Magione). Amministrazione e federazione: Emanuela Castellini e Roberto Monsignori. Ufficio stampa: Luana Pioppi.

Staff tecnico – Allenatore prima squadra: Stefano Bordon. Vice allenatore: Tiziano Perugini. Allenatori serie C: Matteo Giorgetti e Marco Bresciani. Allenatori under 18: Fabrizio Fastellini e Giorgio Gabrielli. Allenatori 16: Gerardo Masone e Alessandro Speziali. Allenatrori 14: Alessandro Speziali e Matteo Giorgetti. Preparatore atletico: Salvatore Turco. Medico: Michele Bisaccia. Fisioterapista: Christopher Hayston Gandola.

Rosa serie A: Francesco Alunni Cardinali, Tommaso Battistacci, Eugenio Bellezza, Andrea Bigarini, Michele Biondi, Giacomo Mauro Cagiotti, Filippo Carboni, Giovanni Cecchetti, Alessandro Corbucci, Lorenzo Crotti, Flavio Fadanelli, Giacomo Franzoni, Francesco Gatti, Davide Gioè, Badar Khayari, Paolo Macchioni, Federico Masilla, Lorenzo Pablo Mazzanti, Francesco Micheli, Francesco Milizia, Tommaso Milizia, Marco Novelli, Francesco Paoletti, Tiziano Perugini, Matteo Pettirossi, Thomas Scaloni, Federico Sonini, Tommaso Sportolari, Simone Tesorini, Antonio Maria Vizioli, Luca Zualdi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*