Pasquetta al Curi, giornata di resurrezione e rinascita?

Pasquetta al Curi, giornata di resurrezione e rinascita?

Pasquetta al Curi, giornata di resurrezione e rinascita?

di Gianluca Drusian

Per la serie abbiamo “inglesizzato”il calcio italiano, si gioca il giorno di pasquetta la 32°di campionato ed il Perugia affronta al Curi, ore 15.00, i canarini giallo-blù del Modena.

Una volta, la giornata di festività, si passava a fare pic nic in montagna o fare la prima passeggiata in riva al mare, oggi invece (e meno male) ci si deve per forza (per i malati di calcio) andare a rovinare il fegato allo stadio.

Battute a parte, la partita del Curi dovrà essere la partita della rinascita (per qualcuno, fedele ai canoni della Pasqua religiosa, sarà quella della Resurrezione) da parte degli uomini di mister Castori i quali, dopo la sconfitta inprevista patita mercoledì scorso ai danni della Reggina, dovranno sapersi rialzare e riprendere quel cammino di speranza verso la salvezza da tutti i tifosi voluta ed auspicata anche al grido di:”io credo, risorgerò (si,si,si,si)” .

Il mister, nelle sue condensate dichiarazioni rese alla stampa pre partita ha sottolineato il fatto che nessuno si permetterà di mollare e che “non mancheranno cuore e voglia di salvarci”.

La squadra, tolto DellìOrco e Olivieri, sarà al completo compreso l’accusato numero uno della recente sconfitta casalinga e vero dubbio in quanto ad utilizzo, il portere Gori.

Gli altri,  da Angella a Santoro o da Casasola a Di Serio dovrebbero essere in campo in quanto, al momento, rappresentano la vera spina dorsale di questa squadra. Intorno a loro ruoteranno i soliti, da Sgarbi a Curado o Struna in difesa, da Lisi a Paz a Cancellieri a sinistra e Capezzi o Bartolomei al centro con Di Carmine o Matos in avanti insieme a Luperini.

I canarini di mister Tesser arrivano a Perugia dopo un modesto pareggio interno contro il Cittadella. A Modena temono la trasferta in terra umbra più i giocatori che i tifosi i quali saranno almeno 500 sugli spalti. Tesser ha affermato che “a Perugia è vietato sbagliare” e che conoscono bene le squadre ed il gioco verticale ed aggressivo di Castori e che “servirà utilizzare al meglio il loro possesso palla e mettere in campo tanta, tanta determinazione e superare il loro primo pressing per essere pronti per approfittare ed andare a segnare.”

La rosa gialloblù sarà al completo, compresi gli ultimi recuperati e della gara saranno, con molta probabilità, in campo da subito gli ex Falcinelli e Strizzolo.

Queste le probabili formazioni:

PERUGIA (3-4-1-2): Furlan; Sgarbi, Curado, Angella; Casasola, Iannoni, Santoro, Lisi; Luperini; Matos, Di Serio. Allenatore: Fabrizio Castori.

MODENA (4-3-2-1): Gagno; Oukhadda, Silvestri, Pergreffi, Renzetti; Magnino, Gerli, Armellino; Tremolada, Falcinelli; Strizzolo. Allenatore: Attilio Tesser.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*