
Grifo, un punto per uno tra Perugia e Frosinone: a chi giova?
di Gianluca Drusian
Grifo un punto per uno – Finisce uno ad uno lo scontro tra Perugia e Frosinone al Curi ed il punto in classifica muove la stessa ma resta il dubbio su chi gioverà di più tra le due formazioni da qui al termine del campionato.
Va detto subito che è stata una bella partita quella vista al Renato Curi. Le due squadre si sono affrontate nel tentativo di superarsi a vicenda ed hanno costruito lungo tutto l’arco della gara numerose situazioni da rete. Ci sono stati, ad onor della cronaca, anche duri scontri di gioco tra giocatori e grande tensione agonistica a dimostrazione della voglia e della determinazione di tutti i ventidue protagonisti della gara.
Ha ben impressionato il Frosinone di mister Grosso che, visto in campo oggi, merita ampiamente la posizione che occupa. Nel corso del primo tempo, la formazione laziale ha giocato la partita andando più volte vicino alla rete (una tra l’altro le è stata anche annullata perchè viziata) mentre nel secondo, dopo lo svantaggio, ha saputo reagire e riprendere il pareggio nonostante il Perugia stesse viaggiando, in quel frangente di gioco, a vele speigate.
A centrocampo, la formazione ciociara ha messo in mostra piedi buoni nei vari Boloca e Rodhen ed anche nel reparto offensivo, tra i giocatori impiegati dall’inizio e quelli subentrati nel secondo tempo, si sono visti giocare dei buonissimi e pericolosissimi giocatori.
Per quanto riguarda il Perugia, invece, buona è apparsa la prova un po di tutti soprattutto di Matos nel primo tempo e dela difesa in generale mentre Casasola, migliore in assoluto per partecipazione a tutte le azioni offensive della squadra e sempre pronto a ripartire ogni volta chiamato in causa ha fatto vedere quanto sia ottimo il proprio stato di salute.
Però, all’uscita dallo stadio, la sensazione provata da molti è stata quella di aver perso una occasione importante. Il perchè è dovuto al fatto che, al 60′, dopo la decisione presa in collaborazione con il var di dare buona la rete del Perugia, la voglia e la convinzione di aver avuto la possibilità di portare tre punti a casa si era fatta materialmente reale.
Prima, durante la parte iniziale della gara, si erano potute vivere altre sensazioni . Con la massima onestà, a più riprese sembrava che il Perugia potesse prendere la rete dagli avversari e poi chissà se avremmo avuto noi la forza per pareggiare.
Comunque, subire il pareggio da una palla da ferma giocata lunga in area di rigore appena compiute le sosituzioni e con la difesa schierata, ha lasciato grande amarezza ed ancora di più risentimento un po in tutti gli spettatori perugini.
Peccato, due errori della difesa, il primo nel goal annullato nel primo tempo e l’altro nella occasione del pareggio subito, hanno penalizzato troppo la squadra di miter Castori.
Prima frazione di gioco e subito il Perugia dentro la metà campo avversaria almeno fino a metà tempo. Molti i cross di Casasola nel mezzo dell’area di rigore ma, sia Di Carmine che Matos che Luperini, non sono riusciti a trovare l’incornata giusta per affondare la difesa avversaria. Anche Lisi al 36′ ha sbagliato una occasione che, un paio di mesi fa, si sarebbe trsformata in rete da sola.
A metà tempo è uscito fuori il Frosinone il quale al 22′ era riuscito a segnare con Moro ma su cross viziato da una palla uscita sul fondo ed al 44′ Bidaoui ha avuto la palla buona quasi a botta sicura deviata miracolosamente da Rosi in angolo.
Nel secondo tempo il Frosinone inizia la frazione con maggiore determinazione. Già al 55′ Grosso decide di fare i primi cambi ed entrano pezzi da novanta come Caso e Mulattieri ma, subito dopo, arriva la rete di Casasola che chiude un’ azione biancorossa iniziata con una traversa di Di Carmine e con la palla che sembrava non volesse entrare in porta. Tanto è vero che c’è voluto il var per decretare la regolarità di tutto quanto successo in area di rigore.
Al 76′ Il Frosinone pareggia con Mulattieri in una azione già descritta in precedenza ma. al 86′ Di Serio, anch’egli subentrato e di nuovo in campo dopo un lungo periodo di infortunio, ha avuto una chance importante per portare a casa i tre punti fallita grazie anche alla parata del portiere avversario.
Mercoledì sera, ore 20.15, il Perugia sarà di nuovo in campo, sempre al Curi, contro la Reggina di mister Inzaghi.
PERUGIA (3-4-1-2): Gori; Rosi, Angella, Struna; Casasola, Santoro, Capezzi, Lisi; Luperini; Matos, Di Carmine. Allenatore Castori
FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Kalaj, Cotali; Gelli, Boloca, Rohden; Insigne, Moro, Bidaoui. Allenatore Grosso
Reti: al 62’Casasola (Pg); al 77′ Mulattieri (Fr)
Commenta per primo