
(umbriajournal.com) PERUGIA – Prima rapporti di buon vicinato, poi fianco a fianco nella organizzazione di alcune manifestazione, ed infine una collaborazione solida che viene ora confermata ed estesa tra associazioni che condividono passione ed impegno per la pallacanestro giovanile.
Diversi incontri e colloqui durante l’estate per definire meglio gli aspetti sui quali trovare obiettivi comuni: da una parte la Pol. Madonna Alta che ha dimostrato la qualità del proprio lavoro in particolare nel settore femminile, con la partecipazione al Campionato di serie B, i molti titoli giovanili e l’accesso alle Finali Nazionali con il gruppo Under 15. Dall’altra il gruppo di Basket Academy, un progetto che ormai da quasi 10 anni sta dimostrando come, senza esasperazioni e con chiarezza di idee, si possano coniugare gli aspetti sociali a quelli agonistici, garantendo l’accesso al basket a tutti i livelli. Allo studio promozioni che riguarderanno l’ingresso alle partite della DNB, Valdiceppo eventi dedicati sia al maschile che al femminile, ed un centro di avvio alla pallacanestro femminile a Ponte S. Giovanni.
Proprio quest’ultimo aspetto costituisce una delle grandi novità pensate e realizzate dalle due società, in sintonia totale e completa sotto tutti i punti di vista.
“Abbiamo un rapporto anche personale molto solido e schietto, condividiamo la voglia di fare e l’entusiasmo per la pallacanestro” le parole di Giulio Agostinelli, presidente della Ponte Vecchio Basket, tra gli artefici diretti della collaborazioni. “Ci sono molte iniziative che stiamo studiando, e che porteremo avanti nel corso dell’anno. Ci stiamo lavorando con tutto lo Staff del PMA condividendo idee e voglia di fare.”
“É un grande piacere collaborare con Basket Academy, ormai punto di riferimento giovanile per il basket a tutte le latitudini, c’è molta carne al fuoco e siamo molto carichi per iniziare questa nuova avventura” dichiara il Responsabile del settore giovanile giallo -blu Francesco Posti.
Commenta per primo