Cerimonia “Pane, mortadella e mele” in onore di don Pierino 🗓 🗺

Un Giorno di Ricordo e Impegno Contro la Dipendenza

Cerimonia "Pane, mortadella e mele" in onore di don Pierino
Breaking News Sociale
Via della Comunità Incontro - Amelia Map

Cerimonia “Pane, mortadella e mele” in onore di don Pierino

Cerimonia – Mercoledì 27 settembre, presso la Comunità Incontro Onlus di Amelia, si terrà la tradizionale cerimonia “Pane, Mortadella e Mele” in onore di Don Pierino e per commemorare l’inizio del progetto comunitario. Questo evento ha radici lontane, risalenti al 27 settembre 1979, quando Don Pierino Gelmini giunse a Molino Silla con un gruppo di giovani in cerca di amore e aiuto. In quella sera speciale, seduti davanti al calore di un camino, condivisero un pasto semplice ma significativo composto da pane, mortadella e mele. Da allora, per tre generazioni, questa cerimonia si ripete, mantenendo viva la memoria di quella serata e rinnovando l’esempio di Don Gelmini attraverso l’accoglienza.

Le celebrazioni inizieranno alle ore 12.00 con una Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Francesco Antonio Soddu, Vescovo della Diocesi di Terni-Narni-Amelia, e con la partecipazione di Don Antonio Coluccia, noto come il “prete antispaccio di San Basilio” a Roma, un uomo coraggioso che sfida la mafia del narcotraffico. Don Antonio, che vive sotto scorta per aver contrastato il traffico di droga a Roma, torna a Molino Silla dopo un recente attentato che ha minacciato la sua vita. La sua presenza rende quest’anno le celebrazioni ancora più significative, ribadendo il rifiuto di qualsiasi forma di dipendenza e abuso di sostanze.

A seguire, alle ore 13.00, nel refettorio, si terrà il tradizionale pranzo con “Pane, Mortadella e Mela,” al quale parteciperanno autorità, personale multidisciplinare e giovani coinvolti nel percorso di recupero. La giornata si concluderà con un momento di riflessione e incontro negli spazi esterni alla Madonnina del Sorriso, con la partecipazione di Nicola Guida, neo Presidente della Ternana Calcio.

Giampaolo Nicolasi, capo struttura della Comunità Incontro Onlus, sottolinea che il 27 settembre è una giornata speciale per onorare l’impegno di Don Pierino nella lotta contro la droga. La Comunità continua a rinnovare quotidianamente questo impegno monitorando le dipendenze e adattando costantemente i protocolli di cura alle nuove sfide legate alle dipendenze. La prevenzione e la sensibilizzazione sono anch’esse priorità, specialmente nel trasmettere il messaggio di Don Pierino ai giovani: “NO alla droga, SI alla vita!”

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*