
di Mario Mariano (Uff. Stampa Az. Osp. PG) (UJ.com3.0) PERUGIA – Organizzato nello scorso fine settimana dal Direttore della Scuola di specializzazione in Farmacia Ospedaliera di Perugia, Prof. Maurizio Ricci, in collaborazione con il segretario regionale della SIFO Umbria, Dottor Alessandro D’Arpino, un incontro con il Prof. Dimitrios Rekkas della Facoltà di Farmacia di Atene, uno degli esperti europei più qualificato nello studio e nella progettazione di processi per lo sviluppo di forme farmaceutiche e nel controllo e assicurazione della qualità.
“L’incontro ha permesso ai numerosi partecipanti di acquisire nozioni della massima importanza per le principali attività professionali del farmacista ospedaliero per rendere sempre più sicuro il sistema sanitario in una azienda ospedaliera”, ha dichiarato il Dottor Alessandro D ‘Arpino.
Sono stati definiti i concetti di Qualità e Variabilità con relazioni sulla sicurezza del paziente con la validazione dei processi di distribuzione dei farmaci e la preparazione dei dosaggi.
Alle relazioni ha fatto seguito una tavola rotonda per dibattere l’applicabilità dei concetti esposti dall’ospite della riunione nella realtà delle farmacie ospedaliere della regione Umbria. “Ritengo – ha commentato il Dottor D ‘Arpino – che sia stato centrato l’obbiettivo del corso , che ha permesso ai tanti partecipanti di acquisire utili elementi di conoscenza per migliorare la qualità dei servizi erogati per ottimizzare la somministrazione di farmaci in forma personalizzata ai pazienti delle nostre strutture ospedaliere”.
Commenta per primo