In piazza del Bacio a Fontivegge “Padroni per poco”

In piazza del Bacio a Fontivegge "Padroni per poco"

In piazza del Bacio a Fontivegge “Padroni per poco”

di Lorenzo Brunetti
“Padroni per poco” è il titolo del docufilm che racconta i grandi e piccoli gesti necessari per coltivare gli equilibri del futuro, in un pianeta di cui l’essere umano si sente padrone. Clima e salute, territorio e città, natura e architettura, sono alcune delle keyword che si incrociano in un racconto cinematografico fatto di testimonianze di assoluto spessore scientifico e sociale. Esperti di fama nazionale e internazionale raccontano le proprie azioni, esperienze e visioni in un dibattito polidisciplinare in cui una sceneggiatura cinematografica farà da legante tra le interviste ai massimi professionisti, accademici, opinion leaders nei settori dell’ambiente, architettura, biologia, design e fisica per l’ingegneria, sostenibilità territoriale e urban health.

Il film-documentario è prodotto da Philms, agenzia di produzione cinematografica nata a Perugia e riconosciuta a livello nazionale, con documentari culturali e di divulgazione scientifica che hanno visto le partecipazioni di autorevole istituzione accademiche e istituzionali, tra cui UNESCO e Ministero per i beni culturali e ambientali e collaborazioni della troupe con RAI e nomi del calibro di Pupi Avati e Gigi Proietti.

Le riprese attualmente in corso si concluderanno a primavera 2023 e avranno come sfondo anche dei luoghi significativi umbri. Nella location di Piazza del Bacio in un giorno di riprese, il regista Filippo Fagioli con i cameramen, fotografi e tecnici delle luci e del suono, il consulente scientifico architetto ingegnere Alessio Proietti, la giornalista editor Eleonora Cesaretti di Corebook Multimedia & Editoria, la direttrice di EAPLAB (Environmental Applied Physics Lab) Anna Laura Pisello, professoressa del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia.



Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*