Piano strade: interventi completati e prossimi lavori in partenza

Piano strade

Piano strade: interventi completati e prossimi lavori in partenza

Proseguono a ritmo serrato i lavori di riqualificazione stradale che stanno interessando alcune importanti arterie cittadine. Nel corso di un sopralluogo in via XIV settembre, alla presenza dei tecnici Antonio Tata e Laura Tribbiani, l’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture ed ambiente, ha fornito un quadro complessivo della situazione.


Ufficio stampa Comune di Perugia


“Prosegue secondo il cronoprogramma il piano delle bitumature – sottolinea NumeriniDopo aver terminato l’intervento nel centro abitato di Casaglia nella giornata di oggi si sta completando anche quello, molto importante, lungo via XIV settembre. I prossimi cantieri, dopo le festività pasquali, riguarderanno strada Fosso Infernaccio, via Fiesole a Prepo e strada della Forcella a Cenerente”.

Altro intervento, con direttore dei lavori Fabio Campagnacci, che verrà terminato oggi è quello di piazza Morlacchi nel tratto che insiste davanti al teatro comunale. Nel dettaglio l’intervento di via XIV settembre rientra nell’ambito dell’appalto per 800mila euro che riguarda le bitumature di diverse strade cittadine. In particolare, in questo lotto, sono già state completate: Casaglia (450metri), via Cestellini a Ponte San Giovanni, strada degli Ornari e Strada Tiberina sud a Balanzano. I lavori in via XIV settembre, ove si è deciso di intervenire nel periodo della chiusura delle scuole per le vacanze pasquali onde contenere, per quanto possibile, i disagi alla circolazione, interessa un tratto di 400 metri. I successivi cantieri, come accennato, interesseranno invece strada Fosso Infernaccio (300 metri), via Fiesole (220 metri) e strada della Forcella (700 metri) a Cenerente.

1 Commento

  1. E’ molto interessante, quanto utile, l’elenco degli interventi di bitumatura delle strade già effettuati e di quelli in programma. Il problema però è che si tratta di tratti di strade misurati in metri (450, 400, 300, 220, 700). Se confrontato con quanto sarebbe necessario sono modestissimi “contentini” per gli automobilisti perugini che hanno dovuto e dovranno ancora sopportare una viabilità indecorosa per una Città che vanta un passato etrusco e romano di grande prestigio.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*