Arte contro spray selvaggio, ecco i muri da salvare

Arte contro spray selvaggio
29/03/2018 PERUGIA – Sono undici in tutto le zone critiche inserite dal Comune di Perugia nella lista iniziale di muraglioni da salvare dallo spray selvaggio. E’ così che l’arte diventa mezzo di contrasto ai vandali imbrattatori. Il numero  dei muri però potrebbe aumentare. Il Comune stringe su un piano pensato per salvare altri punti della città, dopo la sperimentazione dei murales realizzati ai Rimbocchi e nel sottopasso pedonale a Fontivegge.

Arte contro spray selvaggio

Ponte San Giovanni, per l’esattezza via Pieve di Campo, dovrebbe essere il punto di partenza del piano di street art  che chiamerà in causa anche giovani artisti del territorio. Un secondo muraglione della vergogna sarà salvato sempre ai Rimbocchi. Il piano toccherà l’incrocio fra via Pievaiola e via del Fosso, via Gallenga, via del Tabacchificio-strada Trasimeno Ovest, via Vecchi a Elce, via della Molinella a Ponte Felcino, muraglioni nell’area di ingresso all’Itts Volta e Iis Cavour-Marconi-Pascal di Piscille.
Sarà una apposita commissione interna al Comune a valutare le proposte di intervento. Nel frattempo vanno avanti gli interventi di pulizia da parte del Comune.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*