
Studenti Umbria e abbonamenti TPL, Melasecche fa chiarezza
Studenti Umbria e abbonamenti – L’Assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, ha espresso la necessità di fare chiarezza riguardo al futuro degli abbonamenti a tariffa agevolata per i servizi di trasporto pubblico locale destinati agli studenti universitari iscritti all’Università degli Studi e all’Università per Stranieri di Perugia.
L’iniziativa, attivata in via sperimentale durante l’anno accademico 2022/2023, mira a trasformare l’Umbria in un grande campus universitario e ha ottenuto un notevole successo. Tuttavia, solo 12.600 studenti su 30.000 previsti hanno aderito all’abbonamento, causando un aumento dei costi che gli enti partecipanti dovranno affrontare.
L’Assessore Melasecche ha sottolineato la necessità di coprire il costo aggiuntivo di circa 400.000 euro dovuto alla minor partecipazione degli studenti rispetto alle previsioni. Inoltre, è stata avanzata una richiesta di incremento da parte di Busitalia di 650.000 euro rispetto all’accordo precedente.
Melasecche ha proposto diverse soluzioni, tra cui l’adozione di un meccanismo di silenzio-assenso per assegnare automaticamente l’abbonamento a tutti gli studenti, riducendo così i costi per gli enti pubblici in base alla percentuale di adesioni.
L’Assessore ha anche auspicato un’estensione dell’iniziativa agli studenti parificati normativamente alle Accademie ed ai Conservatori statali di musica di Perugia e Terni e ad altre istituzioni AFAM.
Melasecche ha convocato un incontro per affrontare le decisioni necessarie e assicurare la continuità dell’iniziativa. Ha anche evidenziato la difficoltà di estendere l’abbonamento agli studenti delle scuole medie a causa delle richieste finanziarie esorbitanti dei gestori, ma ha suggerito che il “bonus trasporti” potrebbe contribuire a coprire parzialmente o interamente i costi futuri.
L’Assessore ha concluso esprimendo l’auspicio che nell’incontro successivo si possano trovare le risorse necessarie per garantire il successo continuato dell’iniziativa, sottolineando il suo valore in termini di efficienza, attrattività e immagine per la regione.
Commenta per primo