Frittelle di San Giuseppe a San Sisto laboratorio del gusto Pro Loco 🗓 🗺

Frittelle di San Giuseppe a San Sisto laboratorio del gusto Pro Loco
Eventi Gastronomia
Via Tomaso Albinoni - Perugia Map

Frittelle di San Giuseppe a San Sisto laboratorio del gusto Pro Loco

Frittelle di San Giuseppe – Le ricette della nostra cucina territoriale protagoniste di una serie di appuntamenti nel quartiere di San Sisto. Si inizia nel pomeriggio di sabato 18 marzo nella sede della Pro loco del popoloso quartiere perugino, dove, in occasione del fine settimana dedicato alla celebrazione di San Giuseppe e della festa del papà, alle ore 15:00 si terrà un laboratorio pratico gratuito, a prenotazione obbligatoria, in cui adulti e ragazzi, guidati dalle “maestre” della saggezza popolare, potranno sperimentarsi nel faresquisite frittelle di riso -qui nel video di Una cuoca per amica -, imparando trucchi e segreti che potranno riproporre anche a casa.

Un momento che non vuole essere solo una parentesi allegra di aggregazione sociale tra generazioni ma anche un’occasione per informare su prevenzione e benessere; non mancheranno, infatti, esperti del settore che daranno consigli e conoscenze utili per una sana e consapevole frittura e come realizzarla in sicurezza. A seguire il racconto di memorie sulla festa di San Giuseppe, le frittelle e altri cibi legati a questa festa in Umbria e in altre regioni italiane e in contesti internazionali.

Dicono dalla Pro Loco: “Vi aspettiamo per sperimentare il laboratorio sulle frittelle, per raccontare e condividere i vostri ricordi o anche solo per ascoltare”. Ci sarà, inoltre, la partecipazione, alle ore 18, del coro I Cantori di Perugia cheallieteranno i presenti con alcuni dei più bei canti popolari umbri.

Inoltre, in collaborazione con la biblioteca comunale Sandro Penna di San Sisto, dal 13 al 25 marzo nella sede della biblioteca si terrà un’esposizione di libri su ricette e tradizioni culinarie e sulla festa di San Giuseppe, a disposizione di tutti. Per info sul pomeriggio dedicato alle frittelle e per le iscrizioni al laboratorio gratuito telefonare al 371 1360375 o al 349 6624200.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*