Vertenza Jp Industries, sindacati, passi avanti, ma insufficienti
Si è svolto oggi, 20 novembre, al Misel’incontro sulla vertenza Jp Industries (ex Merloni) al quale hanno partecipato Governo, Invitalia, Regione Marche e Regione Umbria, enti locali e organizzazioni sindacali. Queste ultime, in una nota congiunta delle segreterie di Perugia e Ancona di Fim, Fiom e Uilm, esprimono “preoccupazione per quanto emerso” e ritengono “indispensabile l’individuazione degli strumenti finanziari per sostenere il progetto industriale della Jp”.
“La vertenza – scrivono Fim, Fiom e Uilm – vede a rischio centinaia di posti di lavoro e gli strumenti che si stanno individuando con la sinergia degli attori coinvolti sono un primo importante passo, ma non sufficiente ad un mese dalla scadenza degli ammortizzatori sociali”.
“Nei prossimi giorni è previsto un nuovo incontro di approfondimento per capire definitivamente quello che ognuno dovrà impegnarsi a fare, a cominciare dall’imprenditore – scrivono ancora i sindacati – per scongiurare l’ennesimo disastro industriale”.
Venerdì saranno convocate le assemblee in entrambi gli stabilimenti (Fabriano e Nocera Umbra) per fare il punto con le lavoratrici ed i lavoratori. Intanto, dai sindacati parte un richiamo forte a tutte le istituzioni, all’imprenditore ed al sistema finanziario affinché “ognuno si assuma le proprie responsabilità”. “Da parte nostra – concludono Fim, Fiom e Uilm – ci riserviamo di mettere in campo tutte le azioni opportune allo scopo di raggiungere l’obbiettivo: difendere produzioni e lavoro”.
Perugina Nestlé, per Marini e Romizi, irrinunciabile centralità sito produttivo PERUGIA – “Riteniamo sia stato molto importante ed utile aver convocato questo ‘tavolo’ che ci ha consentito di ricevere precise informazioni riguardo alle strategie industriale […]
Vertenza Maran e R&S, i sindacati scrivono ai parlamentari In ballo ci sono “moltissimi posti di lavoro” e il futuro della Maran e R&S, “una delle più importanti realtà aziendali site a Spoleto, località che sta […]
Fratelli d’Italia esprime preoccupazione per la vicenda della Sangemini Massima attenzione alla delicata fase in corso per le incertezze che sembrano circondare lo stabilimento di Sangemini ma anche un cambio di rotta nella gestione del […]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
UA-39610744-1
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Commenta per primo