
Oro Verde Umbria: presentato concorso regionale dedicato oli d’eccellenza
Oro Verde Umbria: presentato concorso regionale dedicato oli d’eccellenza
“Oro Verde dell’Umbria” Concorso regionale dedicato agli oli d’eccellenza prodotti in Umbria Presentata alla Camera di Commercio dell’Umbria la XXII Edizione dell’Oro Verde dell’Umbria. Uomini e Ulivi, protagonisti della storia dell’ Oro Verde dell’Umbria, Concorso di eccellenza che premia i migliori oli di oliva umbri. L’Oro Verde svela quest’anno la ventiduesima stazione di un tragitto noto, ma alla fine sempre nuovo, che ripetendosi ha saputo creare uno stile proprio, un marchio fortemente riconoscibile.
“L’Oro Verde dell’Umbria” – XXII Edizione – premierà i vincitori nel corso della sua giornata conclusiva che, come tradizione, si terrà a Perugia, venerdì 16 aprile 2021, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria di via Pellas, a partire dalle ore 10.30. Una edizione, questa del 2021, che l’Oro Verde dell’Umbria ha voluto caratterizzare con il segno della speranza, la speranza di vedere anche il mondo antico dell’olivicoltura umbra finalmente fuori dalla pandemia.
- Hanno partecipato alla XXII edizione del concorso per le eccellenze olearie, 39 oli dell’Umbria, 24 Dop (Denominazione di Origine Protetta) e 15 extravergini.
“L’Oro Verde dell’Umbria” premierà i vincitori nel corso della sua giornata conclusiva che, come tradizione si terrà a Perugia, quest’anno venerdì 16 aprile 2021, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria di via Pellas, a partire dalle ore 10.30.
Novità della XXII edizione, l’inserimento di due nuovi riconoscimenti: la Menzione di Merito Impresa Donna, per tutte le imprese femminili che hanno superato agli assaggi il punteggio di 70/100, e la Menzione di Merito “Impresa Digital Communication”, per la valorizzare delle attività che investono nello sviluppo della cultura digitale.
I campioni dell’Oro Verde dell’Umbria – al momento sono previsti 11 finalisti – saranno ammessi di diritto a partecipare alle selezioni finali del prestigioso Premio nazionale Ercole Olivario, che si terranno a Perugia dal 3 al 7 maggio 2021.
“L’Oro Verde è il patto che abbiamo stretto con il nostro mondo olivicolo, per la valorizzazione di un prodotto straordinario, d’eccellenza – ha detto il Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria e del comitato promotore dell’Oro Verde, Giorgio Mencaroni, presentando la XXII esima edizione del concorso.
L’Oro Verde dell’Umbria ha intercettato questa linea verde che sostiene una decisa volontà di investire in olivicoltura, per valorizzare cultivar autoctone, procedere a reimpianti, puntando su processi innovativi e sullo sviluppo tecnologico. E mi fa particolarmente piacere notare come negli ultimi anni abbiamo visto scendere l’età media dei premiati dell’Oro Verde, grazie all’inserimento nelle aziende delle nuove generazioni”.
Il concorso l’”Oro Verde dell’Umbria” prevede esami organolettici e analisi sensoriali, affidati a una giuria regionale composta da 16 assaggiatori, riconosciuti esperti di olio di oliva, guidati dal capo panel Giulio Scatolini, che si riuniranno il giorno 13 aprile 2021 per selezionare i campioni di olio anonimizzati da un pubblico ufficiale.
Commenta per primo