Musica e video di Umbria Jazz, un viaggio nella Terni autentica

Il Documentario Esclusivo su Terni

Musica e video di Umbria Jazz, un viaggio nella Terni autentica
Ph Gian Luca Laurenzi

Musica e video di Umbria Jazz, un viaggio nella Terni autentica

Per celebrare il festival Umbria Jazz, il quartetto jazz di Rosario Giuliani ha esplorato Terni, catturando il suo spirito autentico attraverso la musica e le immagini. Questo video di 40 minuti, creato durante il loro tour, non solo presenta la loro straordinaria musica, ma incarna anche l’essenza di Terni, dai suoi tesori artistici alla sua cucina locale. Il quartetto ha esplorato il centro storico, assaporato il pampepato, visitato il Caos (un importante spazio culturale) e si è persino concesso una gita in canoa a Piediluco. Ma l’apice del loro viaggio è stato il concerto all’Eremo di Cesi, dove hanno condiviso la bellezza e l’ispirazione derivanti da questa affascinante regione.

Dalla serie web “Jazzlife” di Umbria Jazz emerge una puntata speciale dedicata a Terni. Questo documentario offre una prospettiva unica sulla ricchezza artistica e culturale di Terni attraverso gli occhi e le note di musicisti jazz di spicco nel panorama italiano. In anteprima per il festival, è stato presentato un concerto speciale nella suggestiva piazza Europa. L’edizione 2023 del Weekend di Fine Estate di Umbria Jazz inizia con un nuovo formato che richiama le origini del festival, con concerti gratuiti per tutti. Carlo Pagnotta, direttore artistico del festival, ha reso tutti i 55 concerti programmati, compresi quelli nelle piazze, accessibili gratuitamente per celebrare il cinquantesimo anniversario di Umbria Jazz.

La musica inizia a suonare in piazza Europa con “The Swingers Orchestra,” composta da un ottetto di musicisti di grande prestigio, accompagnati da Paolo Tomelleri e Bepi D’Amato, due giganti del clarinetto. Successivamente, alle 23, il percussionista cubano Pedrito Martinez propone “Echoes of Africa,” un progetto che esplora le radici africane dei generi caraibici. Nel centro di Terni, i Funk Off, una band con 25 anni di storia, intrattengono il pubblico a partire dalle 19:30. E da questa sera fino a domenica, artisti internazionali si esibiranno nei locali, per le strade e alla Cascata. Inoltre, in piazza Tacito, dopo il concerto di Ray Gelato alle 19, salirà sul palco il trombettista e compositore statunitense Fred Wesley alle 22. La sua carriera musicale comprende collaborazioni leggendarie con Ike e Tina Turner, James Brown e George Clinton.

  • Il jazz a Terni ha una lunga tradizione che risale agli anni ’70, quando il comune organizzava il Festival Jazz, una rassegna che ospitava grandi nomi del jazz italiano e internazionale, come Franco Cerri, Giorgio Gaslini, Enrico Rava, Lee Konitz, Chet Baker e molti altri1.
  • Il Festival Jazz si è svolto fino al 1984, poi ha subito una lunga interruzione fino al 2000, quando è stato ripreso con il nome di Terni in Jazz, sotto la direzione artistica di Paolo Fresu. Terni in Jazz ha proposto concerti di alto livello in vari luoghi della città, come il Teatro Verdi, il Palazzo Gazzoli e la Basilica di San Valentino2.
  • Dal 2010 al 2013, Terni in Jazz ha cambiato nome in Umbria Jazz Spring, diventando una delle tappe del circuito di Umbria Jazz, il famoso festival nato a Perugia nel 1973. Umbria Jazz Spring ha portato a Terni artisti come Stefano Bollani, Paolo Conte, Dee Dee Bridgewater, Chick Corea e Herbie Hancock.
  • Dal 2014 al 2016, Umbria Jazz Spring ha lasciato il posto a Umbria Jazz Winter #2, una versione ridotta del festival invernale che si tiene a Orvieto dal 19931. Umbria Jazz Winter #2 ha offerto concerti gratuiti in piazza e nei locali della città, con la partecipazione di musicisti come Fabrizio Bosso, Danilo Rea, Enrico Pieranunzi e Gianluca Petrella.
  • Dal 2017 ad oggi, Umbria Jazz ha organizzato a Terni il Weekend, un evento che si svolge in un fine settimana di fine estate e che si caratterizza per la gratuità di tutti gli eventi. Il Weekend ha visto esibirsi in piazza e nei locali artisti come Pedrito Martinez, Fred Wesley, Ray Gelato, The Swingers Orchestra e i Funk Off.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*