(UJ.com) FOLIGNO 08/08/2008 - Per la Giostra di settembre arrivano le agevolazioni nei prezzi di alcuni tipi di posti in tribuna. La decisione è stata varata venerdì sera dal Comitato centrale riunitosi in forma ristretta a palazzo Candiotti per esaminare una serie di punti allordine del giorno. Una decisione maturata allinterno di una serie di considerazioni che riguardano la prima fila della tribuna campo numerata e la prima e seconda fila della tribuna palestra, per i quali nella Giostra di giugno i prezzi erano fissati (come per il resto dei posti delle stesse tribune) rispettivamente in 25 e 30 euro. Considerato che per la loro posizione queste file non sono le migliori in termini di visuale della pista, la gran parte di essi rimane invenduta mentre nessun problema per tutti gli altri ordini del Campo de li Giochi. Alla luce di ciò, anche allo scopo di favorire la massima partecipazione di folignati e turisti, a palazzo Candiotti si è deciso per queste file di ridurre il prezzo del biglietto dingresso: per la prima fila della tribuna campo il costo scende così a 15 euro; mentre per la prima e seconda fila della tribuna palestra il prezzo passa a 20 euro. Invariati i prezzi di tutti gli altri tipi di biglietti. Inutili lasciarli vuoti ha sottolineato il presidente Domenico Metelli nel presentare la proposta in questo modo abbiamo la possibilità di assicurare comunque un introito e proporre una soluzione per quanti desiderano assistere alla tenzone cavalleresca. Il Comitato centrale ha poi avviato lesame della situazione economica dellEnte alla data del 30 giugno con la verifica delle rispondenze delle previsioni di budget e del consuntivo, tenendo appunto conto che si tratta di una data intermedia (cioè tra le due giostre); gli scostamenti sono minimi.E stato quindi approvato allunanimità lestensione del mutuo per il completamento dellacquisto del compendio immobiliare destinato a taverna del rione Morlupo, in via Cantagalli e via del Campanile, mentre non sono state accolte le richieste di deroga del regolamento tecnico presentate da Spada e Pugilli per una nuova previsita di cavalli di giostra; in ogni caso largomento è servito per evidenziare da più parti la necessità di rivedere alcuni aspetti regolamentari connessi proprio alle visite dei destrieri nellambito della massima tutela dellanimale e della partecipazione alla gara; se ne riparlerà comunque dopo lo svolgimento della Quintana di settembre. E a proposito di prove al Campo de li Giochi, domani pomeriggio, sabato, alle ore 16 si torna in pista per la seconda sessione di prove libere in preparazione della tenzone del 14 settembre. Come noto, lo spostamento di data (inizialmente le prove erano previste per domenica) si è reso necessario la Commissione Tecnica aveva accettato la proposta ed il Comitato centrale lha raatificata per consentire di partecipare alla manifestazione di Servigliano a Luca Innocenzi, cavaliere del Cassero e campione in carica, e ad Emanuele Capriotti, cavaliere dellAmmanniti e vincitore della Rivincita 2007. Confermata invece definitivamente per sabato 23 agosto alle ore 16 la terza sessione di prove libere, per la quale il Badia aveva chiesto il posticipo a domenica 24; il Badia ha poi ritirato la propria proposta (su cui la Commissione Tecnica aveva peraltro espresso parere contrario) anche se per il cavaliere Emanuele Filippucci ci sarà leventuale possibilità di provare comunque da solo nella giornata di domenica; su ciò si sono espressi favorevolmente tutti i rioni.
Commenta per primo