NurSind e Nursing Up hanno incontrato L’Assessore alla Salute Luca Coletto

NurSind e Nursing Up hanno incontrato L’Assessore alla Salute

NurSind e Nursing Up hanno incontrato L’Assessore alla Salute Luca Coletto

Oggi abbiamo incontrato l’Assessore Salute della Regione Umbria Luca Coletto. L’incontro è stato il risultato per ora ottenuto grazie al presidio degli infermieri del 10 maggio 2022, organizzato davanti a Palazzo Cesaroni, durante la seduta del Consiglio regionale e conseguente allo stato di agitazione proclamato dalle OO.SS NurSind e Nursing Up per denunciare le gravi condizioni lavorative del personale infermieristico e sanitario dei reparti di degenza della Azienda Ospedaliera di Perugia. All’incontro erano presenti anche il Direttore regionale “Salute e Welfare” Dr. Massimo Braganti, il Direttore del Servizio Pianificazione, programmazione e controllo strategico del Sistema sanitario regionale Dr. Andrea Casciari e la Dirigente del medesimo Servizio Sig.ra Davina Boco.


Da NurSind e Nursing Up


L’incontro si è protratto per più di due ore durante le quali abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con i nostri interlocutori sulle cause e le possibili soluzioni delle problematiche denunciate in questi mesi (numerosi letti nei corridoi dei reparti delle Unità e Strutture Complesse ospedaliere (in particolare modo quelli delle Medicine), la cronica mancanza di infermieri tale da non poter garantire un giusto rapporto numerico con i pazienti assistiti, l’assoluta assenza di OSS durante numerose turnazioni (notturne e festive) che oltre a causare un calo della qualità assistenziale costringono il personale infermieristico a svolgere le loro mansioni, l’insufficiente grado di sicurezza e privacy per degenti posizionati nei corridoi. Abbiamo anche avuto modo di rimarcare la nostra profonda preoccupazione per la prossima scadenza (30 giugno 2022) dei contratti di lavoro a tempo determinato aperti durante l’emergenza Covid, i quali, in caso di mancato rinnovo, andrebbero a creare una ulteriore difficoltà nella gestione dell’assistenza ordinaria, con la presenza ancora di pazienti affetti dalla pandemia ricoverati in buon numero e con il contestuale inizio delle ferie estive.

NurSind e Nursing Up hanno chiesto con forza, pur consapevoli in questo momento storico della carenza di risorse economiche da destinare alla spesa del personale, di avviare con urgenza:

procedure di collaborazione tra ospedale e territorio per delineare meglio i percorsi di emergenza, cura ed assistenza al fine di evitare l’affollamento del Pronto Soccorso di Perugia e ricondurre presso i presidi ospedalieri territorialmente competenti i pazienti non più acuti;

un tavolo di confronto tra la Regione Umbria ed ANCI Umbria per supporto ed impegno concreto (in termini di risorse economiche e di personale) a favore degli utenti con problematiche sociali che occupano per settimane posti letto presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia

azioni immediate di razionalizzazione delle risorse umane ospedaliere e dei servizi per cercare di garantire un livello assistenziale all’utenza sufficiente e condizioni lavorative dignitose al personale infermieristico dell’Azienda Ospedaliera di Perugia. Tutto ciò in attesa che l’avvio di un percorso di ridefinizione del SSR attraverso un Piano Sanitario condiviso e condivisibile porti la Regione Umbria ad ottenere risorse aggiuntive per la spesa del personale e ad utilizzare meglio quelle esistenti.

Le OO.SS. NurSind e Nursing Up, pur continuano lo stato di agitazione proclamato a febbraio 2022, ringraziano l’Assessore Coletto e tutti i dirigenti intervenuti per la disponibilità data e per aver ascoltato attentamente le problematiche vissute nel quotidiano dal personale infermieristico e sanitario, ai quali abbiamo dato finalmente voce, e attendono nelle prossime settimane azioni concrete rispetto agli impegni presi di carattere organizzativo della rete ospedaliera e territoriale. In mancanza di ciò, saranno come sempre pronte a manifestare il disagio del personale e dell’utenza in ogni opportuna sede.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*