
Tizi (M5S): Il dietrofront della maggioranza sull’esenzione della Tosap
“Dopo l’approvazione all’unanimità in II Commissione del mio odg mirante ad ottenere l’impegno di Sindaco e Giunta a studiare un piano per concedere gratuitamente il suolo pubblico a bar e ristoranti, la maggioranza ci ripensa ed al Consiglio comunale di oggi si astiene. L’ordine del giorno è passato con i voti della sola minoranza e delle consigliere Casaioli e Renda.
Il fatto è che la maggioranza in Commissione di fronte ai rappresentati degli esercenti attività di ristorazione e bar ha votare a favore dell’odg presentato a mia firma per il M5S, ma oggi, lontana dai loro occhi, è tornata indietro sul voto espresso.
Certo, ci vuole coraggio, nonostante le quasi totali coperture statali previste dal decreto rilancio a ristoro delle perdite economiche dei comuni, a non esprimersi a favore di una categoria tanto provata dall’emergenza pandemica come quella di bar e ristoranti, soprattutto dopo l’ordinanza sindacale anti assembramento dello scorso sabato che ne pregiudica ulteriormente la possibilità di ripresa.
È ragionevole, infatti, stimare che l’attuale crisi produrrà ingenti perdite di fatturato nel settore del commercio. Fra le categorie più penalizzate dalla chiusura generalizzata del sistema produttivo legato al commercio e al turismo, senza dubbio ci sono i pubblici esercizi (bar e ristoranti).
Inoltre nei giorni scorsi i commercianti del centro storico hanno chiesto con tanto di manifesti e foto, che ancora circolano per le vie perugine, un aiuto concreto all’amministrazione comunale.
Sempre più convinti che anche a livello locale si debbano mettere in campo azioni concrete di sostegno agli imprenditori, soprattutto quelli piccoli, ed alle loro famiglie, ci stringiamo intorno ai commercianti rivolgendo, anche in questa sede, un appello al Sindaco e alla Giunta affinché mettano in campo, compatibilmente con gli equilibri di bilancio, una serie di azioni dirette più in generale ad aiutare tutte quelle attività che, a causa del lockdown, hanno ridotto sensibilmente le loro entrate.
Ecco l’odg oggi accolto sostanzia un primo passo in tal senso.
Ritengo che prendersi un serio impegno per studiare la possibilità di esenzione della Tosap per tutto l’anno 2020 rappresenti un importante passo per venire incontro ad una categoria tanto colpita dalla crisi come quella dei commercianti che somministrano alimenti e bevande e che per effetto delle distanze di sicurezza verranno – e qui mi riferisco essenzialmente a quelli che operano nel centro storico della città, per le quali non è materialmente possibile un ampliamento degli spazi – a perdere almeno la metà dei posti a sedere.
Occorre quindi che l’amministrazione comunale offra un sostegno economico a tale settore che è ad un tempo un segnale di attenzione e di vicinanza a piccoli imprenditori e negozianti nonché un contributo per rilanciare attività economiche fondamentali della città.
L’obiettivo è che le serrande dei locali si rialzino, con tutto il nostro sostegno. Perché dietro quelle vetrine ci sono persone e famiglie e noi del M5S siamo con loro.”
Lo ha dichiarato Francesca Tizi, capogruppo del M5S al comune di Perugia.
Commenta per primo