
Giovedì 12 maggio presso il Parco Sant’Angelo di Perugia ci sarà la prima di sei giornate nel mese di maggio dedicate all’educazione ambientale e alla scoperta con le prime elementari dell’Istituto Comprensivo Perugia 2.
Fonte Ya Basta! Perugia
Verranno coinvolti circa 120 bambine e bambini che andranno alla scoperta dell’Oasi della Biodiversità, presente nel parco gestito in convenzione con il Comune dall’associazione Ya Basta! Perugia, che con il progetto T.urb.Azioni – Azioni Urbane con il Turbo, intrapreso dal dicembre 2018, ha lavorato insieme alla cittadinanza e agli stakeholder per creare una comunità che si prende cura del parco Sant’Angelo come Bene Comune.
Le classi saranno guidate dalle esperte del circolo di Legambiente Perugia e Valli del Tevere insieme alle educatrici di Ya Basta! all’interno del Parco per partecipare ai laboratori di educazione ambientale creati per far conoscere e valorizzare gli interventi dell’Oasi della Biodiversità finanziati con il contributo della Coop Centro Italia. Nel parco, infatti sono stati realizzati 150 metri di terrazzamenti per migliorare la fruibilità del percorso delle erbe aromatiche e piante mellifere, dove da due anni è attivo un laboratorio di giardinaggio in collaborazione con l’Ufficio dei Servizi Sociali per i Minori, per svolgere lavori socialmente utili.
Inoltre, grazie all’attività di ricerca e recupero della Fondazione Archeologia Arborea, nel parco sono stati inseriti 13 alberi da frutto di varietà antiche e neglette, esempi di biodiversità del territorio.
Nel parco è stato anche inserito un Bee Hotel, struttura utile ad ospitare api solitarie e insetti impollinatori, fondamentali al mantenimento e al rafforzamento dell’habitat.
Ya Basta! Perugia da anni sperimenta modelli di educazione diffusa per creare esperienze ricche, intense e appassionanti fuori dalle aule scolastiche. L’Oasi della Biodiversità, un ecosistema urbano in equilibrio tra persone e natura, è un tassello di questo percorso che lega i volontari dell’associazione, i cittadini del quartiere e tutte le bambine e i bambini che saranno coinvolti.
Commenta per primo