Terremoto a Marradi, avvertito in una vastissima area da Perugia a Trento

L'evento sismico ha interessato l'Appennino tosco-emiliano, la Romagna, la provincia di Firenze e la Toscana settentrionale

Terremoto a Marradi, avvertito in una vastissima area da Perugia a Trento

Un terremoto con epicentro a Marradi, nel Fiorentino, è stato avvertito in un’area geografica estremamente ampia, che si estende dall’Appennino tosco-emiliano alla Romagna, dalla provincia di Firenze alla Toscana settentrionale. Sorprendentemente, il terremoto è stato percepito benissimo anche in un’area compresa tra Perugia e Trento. Questi risentimenti sono stati confermati dalla mappa preliminare degli effetti del terremoto, basata su questionari compilati da oltre 1000 persone e in continuo aggiornamento, disponibile sul sito www.haisentitoilterremoto.it.

L’epicentro di questo terremoto è stato individuato a circa 3 chilometri a sud-ovest del comune di Marradi (FI) e si trova a circa 42 chilometri a nord di Firenze.

Nella stessa zona, circa 30 minuti prima dell’evento principale, alle 4:38, la rete sismica aveva già registrato un terremoto di magnitudo Ml 3.3. Successivamente, alle ore 6:15, sono stati localizzati altri 25 eventi sismici con magnitudo compresa tra 2.8 ed 1.1.

Tra le città con una popolazione di oltre 50.000 abitanti nelle vicinanze dell’epicentro, rientrano Imola (BO) e Faenza (RA), entrambe situate a circa 35 chilometri di distanza dalla zona colpita.

Nonostante la vastità dell’area interessata, non sono stati segnalati danni significativi a persone o beni a seguito di questo terremoto. Le autorità stanno continuando a monitorare la situazione e a effettuare controlli per garantire la sicurezza delle comunità coinvolte.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*