PODISMO TERNI, PRESENTATA LA MARATONA DI SAN VALENTINO

podismo(umbriajournal.com) TERNI – L’Amatori Podistica Terni, dopo il grande successo ottenuto nella prime tre edizioni, ha presentato presso la sala del Consiglio Provinciale la “Maratona di San Valentino” 2014; la manifestazione si svolgera’ domenica 16 Febbraio sulla distanza di km. 42,195 oltre ad una mezza maratona di 21,097.

Il percorso vedra’ la partenza, come noto, da Ferentillo, il passaggio nel borgo di Arrone e di tutta la Valnerina, fino a passare sul belvedere inferiore della Cascata delle Marmore e continuare verso  Terni dove terminera’ la mezza maratona. La maratona proseguira’ fino al Comune di Narni per poi ritornare nel centro di Terni dove ci sara’ l’arrivo. Una piccola, ma importante variante, sara’ apportata nella zona di ritorno dove si evitera’ il pericoloso doppio passaggio nei 3 km prima dell’ingresso in Citta’.

“Un progetto impegnativo, sicuramente difficoltoso ma anche esaltante e assolutamente necessario per la città di Terni e di tutto il comprensorio, – spiega l’organizzatore Marcello Vettese dell’APT-  che potrà dare un momento  di sport ma anche di turismo e di concreta economia.”

In particolare la “Maratona di San Valentino” riesce a promuovere, insieme a “Terni città di San Valentino patrono dell’amore”, la Cascata delle Marmore i Comuni attraversati dall’evento: Ferentillo, Arrone, Montefranco,, Narni e Terni dando a questo territorio un respiro turistico più consono rispetto alla proprie potenzialita’.

“Un appuntamento che, – a detta dell’Assessore al Turismo del Comune di Terni Roberto Fabrini –  visti i precedenti per il  gran numero di presenze dall’Italia e da tutto il mondo, rappresenta l’evento valentiniano piu’ importante, con un forte impatto mediatico a livello internazionale”

Fra le tante riconferme per allietare il giorno precedente alla maratona, come la messa del  podista presso la basilica di San Valentino, le visite guidate a Ferentillo, Arrone, Narni e alla cascata delle Marmore, e

il Pasta Party all’expo marathon, qualche importante novita’ e’ prevista per l’edizione 2014.

Tra le  piu importanti c’e’ il sicuro coinvolgimento della Citta’ il giorno della maratona, sia per la sovrapposizione con l’evento Cioccolentino, sia per l’apertura delle attivita’ commerciali sensibilizzate dalle associazioni di categoria; questo aspetto e’ proprio cio’ che chiedevano i 1700 atleti e relativi accompagnatori nell’ultima edizione.

L’altra grande novita’ e’ il progetto “La scuola Primaria alla maratona di San Valentino”, il coinvolgimento delle scuole tramite il Prof. Mauro Esposito dell’URS dell’Umbria, per far partecipare gli studenti attraverso un concorso dove verranno premiate quelle scuole che avranno prodotto il maggior numero di elaborati sottoforma di disegni; il tema del disegno è “La maratona di San Valentino messaggio d’amore. Tutti gli alunni saranno invitati a partecipare numerosi per incitare i maratoneti presso la postazione di animazione  di Piazza Valnerina, dove con sonagli e trombette  inciteranno i maratoneti al loro passaggio per poi recarsi all’arrivo per assistere alle premiazioni.

Il forte impegno richiesto ai componenti il Sodalizio Ternano, alle Istituzioni, alle Forze dell’Ordine, ai Gruppi Podistici del ternano, alle Attività Produttive del Territorio e a tutti i Collaboratori, per l’organizzazione dell’evento, e’ l’aspetto richiamato dall’Assessore allo sport del Comune di Terni Renato Bartolini sottolineando il valore dei 450 volontari che quel giorno saranno presenti per l’organizzazione.

Un appello e’ rivolto dagli organizzatori proprio ad iscriversi come volontari tramite il sito http://www.maratonadisanvalentino.it/  o passando direttamente presso la sede dell’Amatori Podistica Terni

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*