
“È la partita della vita, – esordisce Alessio Fioroni, numero uno del Rugby Cus Perugia – si decide molto, forse tutto. Il Prato viene a Perugia per vincere, per avvicinarsi il più possibile e quanto prima alla salvezza che molto probabilmente già da domenica sarà automatica per Genova e Primavera Roma. Noi siamo nelle stesse loro condizioni, punto più punto meno. Dobbiamo vincere e basta, c’è poco da girarci intorno”.
Ha avuto modo di parlare con i ragazzi durante la settimana? Che clima che si respira negli spogliatoi?
“Certo, – risponde Fioroni – ho parlato con i ragazzi in più di un’occasione. Sono stati degli incontri sempre molto aperti e rilassati, mai tesi. Questi sono ragazzi di valore e mi riferisco in modo particolare ai nostri perugini. È su di loro deve e dovrà sempre reggersi la colonna vertebrale della squadra e del Club in generale. Sono ragazzi per bene, che studiano e giocano. Capiscono perfettamente qual è la situazione e credo che faranno tutto quanto necessario e nelle loro possibilità per controvertire quanto visto fino ad oggi. Ho detto anche loro, e su questo abbiamo tutti convenuto, che il punto minimo è già stato toccato a Roma, nella partita disputata contro il Cus. Peggio di così non possiamo fare. Per cui non bisogna preoccuparsi di buttare il cuore oltre l’ostacolo, con scelte anche a volte ardite od al limite della follia, purché dettate dalla convinzione e dal coraggio. Siamo una squadra giovane, con i difetti della squadra giovane ma dobbiamo avere anche i pregi, che sono la spregiudicatezza e l’incoscienza. Si può sbagliare, – conclude Fioroni – si può perdere ma l’importante è giocare fino in fondo”.
La consapevolezza della posta in palio è ben chiara a tutti. “La concentrazione dovrà essere massima, – commenta anche coach Alessandro Speziali – i ragazzi lo sanno e si sono preparati bene. Aspettiamo una diretta concorrente. Siamo in casa e dobbiamo per forza giocare bene altrimenti le speranze di permanenza in serie A si ridurranno sensibilmente”.
Questa è la probabile formazione che probabilmente scenderà in campo: Di Vito, Fagnani, Bellettato, Renetti, Di Cicco, Bellezza, Franzoni, Ferraris, Sportolari, Gioè, Giorgini, Masilla, Battistacci, Vizioli, Magi. Panchina da definire.
Classifica: Cus Genova 22 punti, Primavera 18, Milano e Prato Sesto 12, Barton Cus Perugia 11, Cus Roma 8.
DONNE SERIE A – Riprende il campionato anche per le Donne Etrusche. Nella quinta giornata di ritorno del campionato nazionale di serie A femminile, la franchigia formata dalle società del Rugby Perugia e del Clanis Cortona affronterà il Cus Roma. La partita è in programma domenica pomeriggio alle ore 15,30 a Cortona.
SERIE C2 – Ritorna in campo anche la Limmi Cus Perugia, impegnata nel girone promozione del campionato interregionale di serie C2. I ragazzi di Giorgio Gabrielli disputeranno il derby contro il Foligno. L’appuntamento è previsto per domenica mattina alle ore 12 presso il campo di Pian di Massiano.
UNDER – In campo anche le Under. La Barton Cus Perugia sarà impegnata domenica mattina a Prato Sesto per l’ultima partita valida per il campionato nazionale Elite Under 18. Trasferta anche per l’Under 16 che giocherà a casa dei pari età del Modena.
Commenta per primo