PERUGIA, COLLETTA ALIMENTARE, LE TESTMONIANZE

collettaTutto è incominciato nel 2011 quando decisi di chiudere la mia attività di trasportatore e prendere in gestione un bar. Avevo investito tutti i miei risparmi e coinvolto anche la mia famiglia in questa avventura. La cosa però si rivelò in qualche mese disastrosa e nel giugno del 2012 a causa di questo investimento sbagliato , sono stato costretto a chiudere la nuova attività e sono iniziati tutti miei guai finanziari e psicologici, improvvisamente tutto mi è crollato addosso, non ero più in grado di far fronte ad alcuna spesa nemmeno per le necessità più essenziali, non trovavo più lavoro, neanche nel mio settore precedente , quello dei trasporti, in quanto da tempo ormai avevo perso anche i contatti che mi permettevano di lavorare con la mia ditta ormai da tempo chiusa.

 

Ho venduto tutti i furgoni, i gioielli di famiglia, alcuni mobili, per poter pagare l’affitto di casa e fare un po’ di spesa. Finiti i soldi e non avendo più alcuna fonte di entrata non sapevo più come uscirne. Non avendo mai avuto problemi finanziari fino a prima, mi vergognavo e non sono andato a chiedere a nessuno un aiuto . Ero disperato, non avevamo neanche da mangiare e non riuscivo neanche a spiegare quello che stava succedendo a mia figlia di 16 anni. Un momento veramente nero che stava diventando anche una brutta ossessione. Un giorno vedo uscire di casa Paolo , un mio vicino , mi sono fatto coraggio e l’ho avvicinato per chiedergli aiuto, gli ho descritto la mia situazione. Paolo si è dimostrato subito disponibile, la mattina dopo si è presentato a casa mia con un aiuto finanziario per pagare l’ affitto e la sera mi ha portato un pacco di alimenti di prima necessità che ha continuato a donarmi anche le settimane seguenti.

 

Nel frattempo mi avevano staccato il gas e allora con un suo amico ( Primo ) mi hanno portato una stufa a legna che non usava più e l’abbiamo installata . Non avevo mai visto tanta collaborazione e disponibilità. Primo mi ha procurato anche la legna, non so descrivere a parole questo gesto, loro non mi hanno in alcun modo fatto pesare la mia situazione, gente fantastica! I giorni passavano ma io non riuscivo a trovare lavoro. Solo mia moglie aveva trovato una occupazione part time tramite il loro aiuto. Cercando di affrontare insieme la situazione e di vedere il da farsi, Paolo si offriva di finanziarmi l’acquisto di un furgone per poter ricominciare la mia attività di sempre. E così è stato, pian piano ho ripreso a lavorare.

 

Ma dopo qualche tempo la situazione era ancora incagliata, nel senso che il guadagno era al minimo e bastava solo per mangiare e poco più, bisognava trovare una soluzione per allargare la possibilità di lavorare , per poter anche restituire il denaro che avevo ricevuto e pagare i debiti accumulati.. Ecco ancora loro che mi hanno aiutato con un altro prestito che mi ha permesso di acquistare un altro mezzo , usato, con il quale ho potuto potenziare la mia attività . Adesso il lavoro va bene ci vorrà del tempo per ritrovare definitivamente la carreggiata ma devo dire che il mio stato psicologico e finanziario sta cambiando totalmente grazie al loro aiuto. Mi hanno fatto uscire dal buio , persone che non scorderò mai e non finirò mai di ringraziare, grazie a tutti voi del Banco Alimentare.

 

Ho voluto anche scrivere questa lettera , per tutte le persone che si trovano in difficoltà e forse non hanno il coraggio di chiedere e dico loro non fate come me, provate a chiedere aiuto e troverete sempre una mano amica e tesa ad aiutarvi. Pensate a quei piccoli imprenditori che si sono suicidati!!!! Se non fossero stati soli a vivere il loro dramma!!!! Chiedete , cercate, perché la disperazione di un fallimento porta a brutti pensieri. Io ho incontrato degli angeli. Ringrazio ancora il Banco Alimentare , Paolo e tutti i suoi amici.

ARTICOLI CORRELATI

CollegandoVi al sito http://www.bancoalimentare.it/colletta-alimentare-2013/testimonianze potete leggere tutte le testimonianze.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*