
PERUGIA – “Ci sono bisogni sull’Infanzia e sul Sociale che non sempre il settore pubblico riesce a intercettare. Bene, questo Centro psicopedagogico serve anche a questo: è una ‘scommessa’ vincente che arricchirà anche i nostri servizi”. Lo ha detto Carla Casciari, assessore regionale al Welfare e alla Scuola, partecipando all’inaugurazione di “Ecate”, il nuovo Centro dedicato alla crescita di qualità del bambino e dell’adolescente accanto a quello primario della famiglia. Erano un centinaio tra insegnanti, educatori, professionisti e amministratori pubblici che sabato pomeriggio sono intervenuti al debutto di “Ecate”. Un incontro che in verità si è trasformato in una giornata di lavoro e di confronto su questi delicati temi e che si è svolto al “Campus” di Ferro di Cavallo. “Una delle nostre ambizioni – ha detto una delle fondatrici del Centro psicopedagogico, Monia Ferranti – è quella di fornire risposte concrete ai bisogni dei genitori e dei bambini. Ci sono cambiamenti come quelli in atto che riguardano le famiglie, che non possono minare o stravolgere i punti fermi dei servizi. E noi vogliamo essere da supporto a questi cambiamenti”.
Come? A illustrare le azioni che saranno messe in campo ci ha pensato Arianna Guzzoni, altra fondatrice di “Ecate”: “Si va dalla formazione e la supervisione per gli insegnanti, alla consulenza tecnico-amministrativa che spesso i servizi privati faticano a gestire da soli. Intendiamo poi ad esempio organizzare iniziative ludico creative affiancate da incontri tematici in quartieri dove la coesione sociale comincia a venir meno. Ma saremo anche – ha affermato – sportello per consulenze psicologiche a educatori e genitori”. “La cultura dell’infanzia – ha aggiunto Samantha Bonucci, altra fondatrice del Centro – non è solo imparare ai piccoli a leggere e scrivere, ma è anche ascolto dei bambini e degli adolescenti da un punto di vista emozionale e psicologico”. “Quello che manca in questi tempi è proprio la disponibilità all’ascolto – ha concluso Antonella Ubaldi, dirigente scolastico – ed ‘Ecate’ ne sono certa, avrà questa capacità di cui tutti abbiamo davvero bisogno”.
Commenta per primo