Verona Perugia 0-3, ma non riesce a conquistare la seconda piazza

Sudtirol in rimonta, profittando anche della superiorità numerica, porta a casa un successo e mantiene la piazza d’onore

Verona Perugia 0-3, ma non riesce a conquistare la seconda piazza

Verona Perugia 0-3, ma non riesce a conquistare la seconda piazza

di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA – Settimo sigillo esterno per il Perugia a Porta Venezia di Verona: la squadra di Caserta domina in ogni settore del campo e prosegue la sua corsa verso il vertice. Per buona parte della partita é secondo in classifica ma nel finale il Sudtirol in rimonta, profittando anche della superiorità numerica, porta a casa un successo e mantiene la piazza d’onore.

Caserta, tuttavia, da questa trasferta, ottiene risposte soddisfacenti: la squadra é viva, risponde anche in emergenza, stringe i denti e si prepara allo sprint finale.
Luigi Fresco – singolare figura, almeno per l’Italia presidente-allenatore da ben 39 anni -, presenta la formazione rossoblù attesa con una sola novità: a centrocampo De Rigo per Bentivoglio. Dal canto suo Fabio Caserta si affida ad un undici “ritoccato” (ed in completo bianco) per colpa di mancati recuperi e infortunati: Melchiorri (per Murano) in attacco, Rosi e Crialese sugli esterni e il centrocampista Vanbaleghem (al posto dell’indisponibile Angella).

Il Perugia inizia con un atteggiamento deciso ed aggressivo, ma trova sulla sua strada, su colpo di testa di Melchiorri, una deviazione alzata sopra la traversa da Giacomel. Ma ecco che sul primo calcio d’angolo, calciato da Burrai, Rosi vola più in alto di Lonardi e incorna imparabilmente. É il suo primo gol stagionale, ma anche il 17mo biancorosso a provare la gioia di una rete. Al 27’ Danti “ruba” un pallone ad Arma e segna, ma da posizione di fuori gioco: annullato.
Al 32’ il raddoppio: lancio lunghissimo di Falzerano, che ruba una palla appena fuori l’area perugina, per Melchiorri, che di testa si libera di Visintin e di destro ’fulmina’ Giacomel.

Non si arrende la squadra di casa e con Danti colpisce, a mezza altezza, il palo di sinistra di Minelli. Non rallenta la pressione degli umbri e l’accoppiata Falzerano e Kouan causa un nuovi brivido ai padroni di casa: Visentin, nell’area piccola, riesce ad allontanare il pallone indirizzato a Melchiorri, già pronto a battere in porta. L’arbitro sventola soltanto un “giallo” a Giacomel per aver brutalmente atterrato appena fuori area Melchiorri. il conseguente calcio di punizione di Burrai sfiora la base del palo.
Chiude, dunque, il primo tempo tenuto saldamente in pugno, il Perugia, mettendo in luce particolare le invenzioni di Falzerano, le incursioni in area di Kouan (quasi terzo attaccante, ma bravo a coprire a tutto campo) e le splendide reti di Rosi e di Melchiorri, di nuovo in grande spolvero.

Al’ 19’ splendida punizione di Danti che trova però Minelli altamente reattivo, sebbene sorpreso da una deviazione di Monaco. Alla risposta provvede Sounas che conquista un pallone e conclude con un diagonale rasoterra appena fuori sul secondo palo.
Fugge sul filo del fuorigioco Murano e a tu per tu col portiere calcia il pallone sul fondo. Minelli allontana un insidioso tiro di Lonardi (39’), su un ennesimo errore di valutazione dell’arbitro su un fallo laterale (su una delle decisioni bislacche la squadra umbra ha rischiato di subire un gol). Arrotonda ancora il vantaggio la squadra ospite con una perentoria discesa di Murano che simlibera di due difensori e beffa il portiere in uscita gonfiando la rete.

Virtus Verona-Perugia 0-3
VERONA (4-3-1-2): Giacomel; Pinto (12’ st DelCarro), Visentin, Pellacani, Daffara; Lonardi, De Rigo (12’ st Amadio), Danieli; Danti (41’ st Bridi); Arma (25’ st Marcandella), Pittarello. A disp.: Chiesa, Sibi, Mazzolo, Pessot, Carlevaris, Floriani, Bridi, Zarpellon. All.: Fresco.
PERUGIA (4-3-1-2): Minelli; Rosi, Monaco, Vanbaleghem (35’ st Negro), Crialesi; Kouan, Burrai (42’ st Moscati), Sounas; Falzerano (35’ st Morina); Elia, Melchiorri (26’ st Murano). A disp.: Fulignati, Bocci, Di Noia, Minesso, Bianchimano, Cancellotti, Angori. All.: Caserta.
ARBITRO: Cosso.
Guardalinee: Lattanzi-Bahri.
Quarto uomo: Longo.
MARCATORE: al 6’ pt Rosi, 32’ pt Melchiorri. 40’ st Murano.
ESPULSO:
Ammoniti: Melchiorri (P), Giacomel (V), Vanbaleghem (P)
NOTE. Ang.: 7-5. Rec.: 1’ pt, 4’ st.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*