
Curiosità: emerge la strada realizzata i primi del ‘900 dal rifacimento viario del tratto di Casaglia
Da alcuni giorni il tratto viario che collega il civico cimitero di Perugia, passando per la frazione di Casaglia, fino a raggiungere Ponte Valleceppi, è in fase di ripristino con il rifacimento del manto stradale.
In questo intervento, i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale, è prevista la rimozione totale dei vari strati di catrame che nel tempi si sono sovrapposti; è un intervento importante, come si suol dire “di fondo”, che permetterà di rendere performante il posizionamento del nuovo manto stradale che durerà per lungo tempo visto anche lo strato del nuovo catrame che è piuttosto elevato. Durante le fasi di lavorazione, con la fresatura del manto inconsistente di oltre 7 cm, è stata ritrovata la massicciata originale della strada che fu realizzata tra la prima e la seconda guerra mondiale (ndr. anni 30’ circa).
Praticamente è tornata alla luce il manto originario della strada composto da conglomerato bituminoso (detto binder) di circa 7 cm che neppure la macchina della fresatura riusciva a rimuovere. Fatto curioso è stato quello di scoprire il primo tappeto bituminoso, realizzato oltre 90’ anni prima, ancora integro e funzionale.
Fu realizzato, come strada carraia, quale collegamento tra Ponte Valleceppi e la città di Perugia. Ora il tratto di strada, dove è emerso il vecchio manto, è stato ricoperto da un bello strato di catrame; a questa fase seguirà la regimentazione delle acque meteoriche (con la ripulitura dei fossi, cunette e forazze) per poi procedere con la nuova segnaletica.
Finalmente dopo tanto tempo siamo riusciti a vedere un gran bel lavoro grazie dai residenti di Casaglia
quando penserà il sindaco di asfaltare il tratto di strada “Montebagnolo Valbiancara ” dalla località Santa Croce al bivio con la strada Cenerente/Ponte Pattoli,mai asfaltata ed in condizioni di quasi inagibilità? Sarebbe più opportuno ripristinare strade mai curate piuttosto che rileccare di contunuo il centro storico e poche strade limitrofe.
Posso assicurarle che quella strada era diventava pericolosissima e l’intervento era assolutamente urgente.