Influenza: Iss, continua discesa, superati 10 mln casi 

Continua a scendere la curva epidemica delle sindromi

Influenza: Iss, continua discesa, superati 10 mln casi 

Influenza: Iss, continua discesa, superati 10 mln casi 

“Continua a scendere la curva epidemica delle sindromi simil-influenzali e raggiunge, nella quinta settimana del 2024 (29 gennaio-4 febbraio) la fascia di incidenza di bassa entità con un valore pari a 8,5 casi per mille assistiti (9,7 nella settimana precedente). Nell’ultima settimana sono scesi a 502mila i contagiati, per un totale di circa 10.544.000 casi a partire dall’inizio della sorveglianza”. Lo evidenzia il bollettino settimanale RespiVirNet dell’Istituto superiore di sanità (Iss). Scende anche la proporzione dei campioni positivi a influenza sul totale dei campioni analizzati (12,6% contro 15,6%).

“L’incidenza è in diminuzione in tutte le fasce di età. Maggiormente colpiti i bambini sotto i cinque anni di età con un livello di incidenza di 27,1 casi per mille assistiti (28,9 nella settimana precedente) – illustra il bollettino – Tutte le Regioni, tra quelle che hanno attivato la sorveglianza, registrano un livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali sopra la soglia basale. Sardegna e Friuli-Venezia Giulia sono le Regioni con più alta incidenza”. Tra i virus influenzali, quelli di tipo A risultano largamente prevalenti (98,4%) rispetto ai virus di tipo B e appartengono per la maggior parte al sottotipo H1N1pdm09.

Per quanto riguarda la sorveglianza virologica, “tra i campioni risultati positivi il 23% è positivo per Sars-CoV-2, il 14% per virus respiratorio sinciziale, il 41% per influenza A, il 7% per Rhinovirus mentre i rimanenti sono risultati positivi per altri virus respiratori”, conclude il bollettino dell’Iss.

(Frm/Adnkronos Salute)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*