
Ci mancava anche Deltacron, la variante
di Cipro, Omicron e Delta insieme
Si chiama Deltacron ed è una combinazione tra Omicron e Delta. La nuova variante Covid – individuata a Cipro – è la novità microbiologica delle ultime ore. Si tratta, in felice sintesi di concetto, di un ceppo del virus SarsCoV2 che, appunto, nasce dalla combinazione tra le varianti Delta e Omicron. A dare la notizia, che è rimbalzata in tutte le agenzie di stampa mondiali, è la Bloomberg che, nel riferire l’orribile novità, cita il professore di scienze biologiche all’Università di Cipro e capo del Laboratorio di biotecnologia e virologia molecolare, Leondios Kostrikis.
Fonte AdnKronos – di Marcello Migliosi
Secondo quanto scrive Tgcom24 di casi ne sarebbero stati già individuati 25, ma se pensate con quale rapidità si è diffuso omicron non c’+ affatto da stare tranquilli.
Intervistato dall’emittente Sigma TV, Kostrikis ha detto che “attualmente ci sono co-infezioni Omicron e Delta e abbiamo scoperto che questo ceppo è una combinazione di queste due varianti”. La nuova è stata chiamata “Deltacron” proprio per l’identificazione di firme genetiche simili a Omicron e Delta all’interno dei genomi, ha spiegato.
Kostrikis e il suo team – riporta Bloomberg – hanno identificato 25 di questi casi e l’analisi statistica mostra che sono più frequenti tra i pazienti ricoverati in ospedale per Covid rispetto ai pazienti non ospedalizzati. Le sequenze dei 25 casi di Deltacron sono state inviate a Gisaid, il database internazionale del’Istituto Pasteur a Parigi che traccia i cambiamenti del virus, il 7 gennaio.
“Vedremo in futuro se questo ceppo è più patologico o più contagioso o se prevarrà” su Delta e Omicron, ha affermato il ricercatore, sottolineando che, secondo lui, potrebbe essere sostituito anche dalla variante Omicron, altamente contagiosa.
Commenta per primo