• Facebook
  • Twitter
  • Vimeo
  • Admin
umbriajournal.com
  • Cronaca
    • Notizie nazionali e internazionali
  • Calendario
  • Cultura
    • Cinema
    • Festival dei 2Mondi
    • Perugia 1416
    • Musica
    • Teatro
      • Programmi teatri umbri
    • Umbria Jazz
  • Economia
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Sociale
    • Trasporti
  • Politica
    • Istituzioni
  • Istruzione
  • Religioni
  • Sanità
  • [WebTV]
    • Le foto di Giancarlo Belfiore
  • Sport
  • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy (UE)
    • Termini e condizioni
  • Eventi
8 Febbraio 2023
HomeScienza

Scienza

Notizie nazionali e internazionali

Salute: Lupus eritematoso sistemico, solo 2 italiani su 10 sanno cos’è

10 Maggio 2022

Salute: Lupus eritematoso sistemico, solo 2 italiani su 10 sanno cos’è E’ nota anche come ‘malattia dai mille volti’, proprio perché si manifesta in diversi [Leggi ancora]

Leucemia linfatica cronica, esperti a confronto su qualità vita pazienti
Notizie nazionali e internazionali

Leucemia linfatica cronica, esperti a confronto su qualità vita pazienti

10 Maggio 2022

Leucemia linfatica cronica, esperti a confronto su qualità vita pazienti Ogni anno in Italia circa 1.200 persone ricevono una diagnosi di Leucemia linfatica cronica (Llc), [Leggi ancora]

Lavori Pubblici Pnrr, il Prof. Vincenzo Pane di Unipg nuovo componente del Comitato Speciale del Consiglio Superiore
Notizia in rilievo

Lavori Pubblici Pnrr, il Prof. Vincenzo Pane di Unipg nuovo componente

28 Aprile 2022

Lavori Pubblici Pnrr, il Prof. Vincenzo Pane di Unipg nuovo componente Il Prof. Vincenzo Pane, ordinario di Geotecnica del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di [Leggi ancora]

Medicina di genere
Notizia in rilievo

Medicina di genere, un webinar organizzato dal Santa Maria di Terni

22 Aprile 2022

Medicina di genere, un webinar organizzato dal Santa Maria di Terni La medicina di genere al settimo anniversario dall’istituzione della giornata nazionale della salute della [Leggi ancora]

Breaking News

L’Itts Volta coordina a Perugia la finale delle Olimpiadi italiane di astronomia

22 Aprile 2022

L’Itts Volta coordina a Perugia la finale delle Olimpiadi italiane di astronomia L’istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia si prepara a vivere una [Leggi ancora]

Notizia in rilievo

Foligno, inizia oggi l’undicesima Festa di Scienza e Filosofia

22 Aprile 2022

Foligno, inizia oggi l’undicesima Festa di Scienza e Filosofia Tra pandemia e guerra, la scienza resta la leva per ripartire ra la pandemia e la [Leggi ancora]

Sanità, accordo tra Unipg e Regione: volano di sviluppo regionale. La Cisl Umbria guarda con favore alla sottoscrizione
Istituzioni

Unipg, studio sull’influenza delle dipendenze sul metabolismo epatico 

6 Aprile 2022

 Unipg partecipa a studio sull’influenza delle dipendenze sul metabolismo epatico  La Dott.ssa Maria Agnese Della Fazia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di [Leggi ancora]

Ucraina: Mosca blocca i rapporti scientifici con l'Occidente, e molti accademici lasciano
AdnKronos

Ucraina: Mosca blocca i rapporti scientifici con l’Occidente, e molti accademici lasciano

2 Aprile 2022

Ucraina: Mosca blocca i rapporti scientifici con l’Occidente, e molti accademici lasciano Il ministero della Giustizia in Russia ha inserito il giornale di divulgazione della [Leggi ancora]

Notizia in rilievo

Orvieto in Philosophia, seminario su La legge morale in Kant

29 Marzo 2022

Orvieto in Philosophia, seminario su La legge morale in Kant A conclusione del programma di “Orvieto in Philosophia 2021”, che nella sua prima parte si [Leggi ancora]

Notizia in rilievo

Flexor Lab di Perugia introduce la figura del nutrizionista che collabora con il personal trainer

21 Marzo 2022

Flexor Lab di Perugia introduce la figura del nutrizionista che collabora con il personal trainer Katia Fratini: un piano nutrizionale non ha successo se non [Leggi ancora]

Breaking News

Microbiota intestinale ed il suo metabolismo, ottenuto finanziamento da gruppo di ricerca dell’Ateneo

21 Marzo 2022

Microbiota intestinale ed il suo metabolismo, ottenuto finanziamento da gruppo di ricerca dell’Ateneo La Prof.ssa Luigina Romani e il Dott. Claudio Costantini del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Sezione [Leggi ancora]

Breaking News

Scienza e democrazia: a Terni Telmo Pievani ne ha spiegato il rapporto

19 Marzo 2022

Scienza e democrazia: a Terni Telmo Pievani ne ha spiegato il rapporto Di fronte a tante persone, il filosofo ed evoluzionista ha spiegato cos’è la [Leggi ancora]

Asportato tumore renale bilaterale ad un paziente di 72 anni
Breaking News

Asportato tumore renale bilaterale ad un paziente di 72 anni

10 Marzo 2022

Asportato tumore renale bilaterale ad un paziente di 72 anni È stato operato con successo, dall’equipe chirurgica della struttura complessa di Clinica Urologica ad indirizzo [Leggi ancora]

Breaking News

Malattie neurodegenerative, Unipg coordina studio sul ruolo di due proteine

7 Marzo 2022

Malattie neurodegenerative, Unipg coordina studio sul ruolo di due proteine Il gruppo di ricerca coordinato dalla Professoressa Lucilla Parnetti, direttrice della Sezione di Neurologia dell’Università degli [Leggi ancora]

Breaking News

Ricercatori Unipg scoprono nuovo meccanismo nello sviluppo dell’aterosclerosi

14 Febbraio 2022

Ricercatori Unipg scoprono nuovo meccanismo nello sviluppo dell’aterosclerosi L’aterosclerosi rappresenta la prima causa di morte e di invalidità al mondo ed è un processo di [Leggi ancora]

Notizia in rilievo

Unipg, assegnato il primo “Premio Ursula Grohmann”

11 Febbraio 2022

Unipg, assegnato il primo “Premio Ursula Grohmann” L’Università degli Studi di Perugia ha dedicato “Donne in Scienza” alla memoria della Prof.ssa Ursula Grohmann, ordinaria di Farmacologia del Dipartimento di [Leggi ancora]

Breaking News

UniPg, “Donne in Scienza” per celebrare la Giornata Internazionale delle donne e ragazze nella scienza

10 Febbraio 2022

UniPg, “Donne in Scienza” per celebrare la Giornata Internazionale delle donne e ragazze nella scienza Venerdì 11 febbraio alle ore 15  sarà assegnato  il “Premio Ursula [Leggi ancora]

Rinviato per maltempo il lancio del nuovo satellite Cosmo SkyMed
Notizie nazionali e internazionali

Rinviato per maltempo il lancio del nuovo satellite Cosmo SkyMed

4 Febbraio 2022

Rinviato per maltempo il lancio del nuovo satellite Cosmo SkyMed stato rinviato per maltempo il lancio del satellite italiano Cosmo SkyMed, il secondo della nuova [Leggi ancora]

Breaking News

Leucodistrofia metacromatica, innovativa terapia genica, contributo Unipg

31 Gennaio 2022

Leucodistrofia metacromatica, innovativa terapia genica, contributo Unipg L’Università degli Studi di Perugia ha contribuito allo sviluppo dell’unica terapia esistente in grado di curare i bambini affetti [Leggi ancora]

Breaking News

Pandemia e previsioni: a fine mese fuori da Omicron

19 Gennaio 2022

Pandemia e previsioni: a fine mese fuori da Omicron “L’Umbria ha raggiunto il picco e, sempre che non intervengano cambiamenti come potrebbe essere una nuova [Leggi ancora]

Covid, fisico: "Luce in fondo al tunnel ben distinguibile"
Breaking News

Covid, fisico: “Luce in fondo al tunnel ben distinguibile”

16 Gennaio 2022

Covid, fisico: “Luce in fondo al tunnel ben distinguibile” “Come avevamo sperato qualche giorno fa, la luce in fondo al tunnel comincia a diventare ben [Leggi ancora]

Notizia in rilievo

Prof Biasini, Unipg, nominato addetto scientifico a Washington 

14 Gennaio 2022

Prof Biasini, Unipg, nominato addetto scientifico a Washington Il Prof. Maurizio Biasini, docente di Fisica Sperimentale all’Università degli Studi di Perugia, è stato nominato addetto scientifico a [Leggi ancora]

Biomasse di scarto in prodotti organici, Unipg e CNR brevettano metodo
Breaking News

Biomasse di scarto in prodotti organici, Unipg e CNR brevettano metodo

13 Gennaio 2022

Biomasse di scarto in prodotti organici, Unipg e CNR brevettano metodo Ricercatori dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con colleghi dell’Istituto Officina dei Materiali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), hanno messo [Leggi ancora]

Notizie nazionali e internazionali

Variante Omicron, sintomi lievi e gravi: quanto funzionano i vaccini

20 Dicembre 2021

Variante Omicron, sintomi lievi e gravi: quanto funzionano i vaccini Tutti i vaccini contro il covid sembrano in grado di offrire “un certo grado di [Leggi ancora]

Covid Le Foche Serve arrivare al 75% di vaccinati con tre dosi
AdnKronos

Ema, riunione straordinaria su richiesta ok vaccino anti covid Novavax

16 Dicembre 2021

Ema, riunione straordinaria su richiesta ok vaccino anti covid Novavax Potrebbe arrivare già all’inizio della prossima settimana il via libera dell’Agenzia europea del farmaco Ema [Leggi ancora]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 7 »

Gli eventi

ACCADE IN UMBRIAInstalla APP con anteprime dei luoghi

Comunità energetiche

Coop

Cioccolentino

Federconsumatori

com com

carrefour

Banca Centro

sicaf

Umbria Libri

Fondazione contro l'usura

Mi permetto di chiedervi di destinare il vostro 5 per mille alla

Fondazione Umbria
per la prevenzione dell’usura, che ho l’onore di rappresentare. La Fondazione fa molto per coloro che si trovano in difficoltà, ma ha bisogno anche del vostro aiuto per continuare.
Grazie,
Fausto Cardella

 

Articoli recenti

  • Chi salverà Ponte San Giovanni e il nodo stradale di Perugia 8 Febbraio 2023
  • Fari puntati sull’Itas trentino, prossimo avversario dei Block Devils 8 Febbraio 2023
  • Servono 10mila euro per evitare l’arresto di tuo figlio, 76enne vittima di una truffa 8 Febbraio 2023
  • PNRR, in arrivo 3 milioni per sistemare i dissesti idrogeologici 8 Febbraio 2023
  • Afam risponde dopo le gravi accuse mosse dai sindacati 8 Febbraio 2023
IL FOOTER DELLE APERTURE
Chi salverà Ponte San Giovanni e il nodo stradale di Perugia

Chi salverà Ponte San Giovanni e il nodo stradale di Perugia

Trovato morto a 50 anni, si allunga la lista dei malori improvvisi

Trovato morto a 50 anni, si allunga la lista dei malori improvvisi

Incidente stradale sulla A1, 5 feriti sulla A1, 3 auto coinvolte

Incidente stradale sulla A1, 5 feriti sull’Autostrada del Sole, 3 auto coinvolte

Carceri umbre, sottosegretario, esecuzione pene nel Paese di provenienza e fare le Rems

Carceri umbre, sottosegretario, esecuzione pene nel Paese di provenienza e fare le Rems

Gioco d'azzardo e scommesse illegali eseguito un mandato d'arresto europeo

Gioco d’azzardo e scommesse illegali eseguito un mandato d’arresto europeo

Malore improvviso: muore a 35 anni in mezzo agli amici

Malore improvviso: muore a 35 anni in mezzo agli amici

Aggressioni nel fine settimana, 7 persone finite in ospedale

Aggressioni nel fine settimana, 7 persone finite in ospedale

I carabinieri arrestano uno spacciatore che “taglieggiava” gli studenti

Tormenta un minorenne per debiti di droga, arrestato un ragazzo di 20 anni, già noto

  • Alto Chiascio
  • Alto Tevere
  • Assisi
  • Bastia
  • Foligno
  • Medio Tevere
  • Spello Cannara
  • Spoleto
  • Trasimeno
  • Valnerina
  • Sport
  • Administrator

Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}