Sanità, De Luca (m5s): gara massimo ribasso usl umbria 2 umilia lavoratori
Secondo capogruppo pentastellato creerà anche problemi ai titolari del diritto di assistenza
“Una gara al massimo ribasso che spalanca le porte a chi pagherà di meno il personale”. È quanto dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca.
“Da una parte – spiega De Luca – è un’umiliazione per oltre 1200 lavoratori del settore socio-sanitario e le loro professionalità, dall’altra si mette a nudo come il tanto auspicato cambio di paradigma nella gestione dei servizi, richiesto dai titolari dei diritti, è stato solo uno specchietto per le allodole utile a sedare ogni voce critica. Il bando della Usl Umbria 2 per l’affidamento dei servizi di assistenza residenziale, semi residenziali e domiciliare a Terni, Spoleto e Foligno prevede di fatto l’azzeramento del valore dell’offerta tecnica”.
Thomas De Luca, Capogruppo M5S Consiglio Regionale
“L’affidamento – prosegue De Luca – sarà in favore di chi offrirà un importo economico più basso con il rischio concreto di compromettere i livelli assistenziali forniti dagli operatori e le professionalità che vi operano da molti anni. Questa è l’Umbria delle destre. Una destra che dilapida le competenze ed i valori delle imprese sane e allo stesso tempo mortifica il percorso avviato con associazioni che tutelano i diritti delle persone fragili. Senza nessun coinvolgimento delle persone con disabilità e delle famiglie in quanto titolari di diritti, la Usl Umbria 2 si appresta ad affidare questi servizi senza aver fissato requisiti di qualità. Semplicemente il bando lo vincerà chi pagherà di meno i lavoratori. Il confronto richiesto dai titolari dei diritti è stato solo un pretesto zittire le critiche”.
“Tutto questo – continua De Luca – dopo che le restrizioni determinate dalla pandemia hanno costretto per mesi, sia chi lavora sia chi usufruisce dei servizi, a uno sforzo enorme. Se tra mille lacune organizzative e tante avversità il settore ha retto, è solo grazie alla capacità di dare risposte che va oltre il perimetro delle proprie competenze lavorative e i protocolli. Una capacità che si basa sull’empatia e sui rapporti umani. Oggi abbiamo l’ennesima prova che quando il centrodestra usa parole come accreditamento di progetto, percorso individualizzato e budget di progetto, non ha la minima idea di cosa stia parlando. Un passo indietro preoccupante in materia di diritti dei lavoratori e dei beneficiari dei servizi. In questi mesi abbiamo ascoltato decine di interventi e rassicurazioni verso le associazioni delle persone con disabilità e verso i lavoratori del terzo settore. Oggi – conclude – abbiamo la prova che la destra usava una terminologia impropriamente e senza consapevolezza, con lo scopo di portarci in ben altra direzione”.
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo