
Parcheggi e Ztl a Perugia proposte Associazioni per Centro Storico
PERUGIA – Con riferimento al recente dibattito sviluppatosi sui mezzi di comunicazione in merito alle modifiche annunciate dalla Amministrazione Comunale alle norme di accessibilità e sosta dei mezzi motorizzati nel Centro Storico, le sottoscritte associazioni costituenti il “Tavolo delle Associazioni del Centro Storico” che contano circa 2.000 soci residenti, da molti anni impegnate in uno sforzo di rivitalizzazione sociale e qualificazione dei vari Borghi e Rioni della città, fanno presente di avere da molto tempo aperto un confronto con l’Amministrazione sui temi della circolazione e sosta che ha già permesso di conseguire significativi miglioramenti di vivibilità quali:
- il recupero pedonale di piazze di pregio quali : p.za Matteotti, Lupattelli, Santo Stefano;
- la sostituzione dei grandi bus con navette nella zona nord: p.za Cavallotti, p.za Fortebraccio, via Pinturicchio;
e, più recentemente, di discutere interventi riguardanti tariffe parcheggi e circolazione diretti a incoraggiare la frequentazione del Centro Storico da parte di non residenti, fermi restando gli obiettivi strategici di vivibilità e sostenibilità ambientale da tempo perseguiti , nell’intento di dare impulso alla rivitalizzazione del Centro che può avvenire soltanto con una armonica convivenza di residenzialità e attività economiche.
In particolare, i temi del confronto hanno riguardato:
- assicurare ai residenti adeguate aree di sosta riservate e migliori condizioni tariffarie nei parcheggi SABA;
- migliore regolamentazione del traffico di accesso, attraversamento e sosta del Centro Storico da parte dei non residenti, riduzioni tariffarie dei parcheggi, zone lunga-sosta fuori mura;
- sperimentazione di modifiche alle ZTL con limitati corridoi di attraversamento ed estensione delle zone protette.
Gli interventi annunciati dall’Amministrazione dopo una difficile trattativa con SABA, danno prime risposte, anche se parziali e da verificare; il tavolo di confronto rimane quindi aperto per monitorare i risultati e cercare di renderli in futuro sempre più aderenti alle esigenze dei cittadini.
Assoc. Vivi-il-Borgo Ass. Borgobello
Ass. Priori Ass. Cittattiva-Monteluce
Ass. Porta Eburnea Ass. della Via Vecchia
Ass. Rivivi-BorgoSantantonio-Porta Pesa
Commenta per primo