
Luigi Cardinali, il Leghista dell’ultima ora, mio padre era partigiano ‼VIDEO
«Io ovunque per l’Umbria, dalle grandi alle piccole città, sento tante persone che mi dicono “io ho sempre votato a sinistra, ma questa volta voglio cambiare”», lo racconta Matteo Salvini, leader della Lega, durante il suo comizio a Cerreto di Spoleto.
© Protetto da Copyright DMCA |
Ed è proprio nella piazza cerretana che si verifica un siparietto. Nel mentre Salvini raccontava di coloro che hanno votato sempre a sinistra, dal pubblico si leva una voce: “Anche io ho sempre votato a sinistra”.
«Ho settantacinque anni, papà è morto Partigiano…io il 23 giugno ho riconsegnato la tessera del Pd e mi sono messo con la Lega». A dirlo è un signore che, per tutto il tempo del comizio aveva fatto commenti fino a fare il suo di intervento.
Salvini gli fa tributare una valanga di applausi che, per la verità, si è “guadagnato sul campo“, con questa uscita. Il leader della Lega ha continuato nel suo comizio raccontando di esperienze analoghe dalla vicina Emilia Romagna.
«Ne ho trovati tanti – ha detto il Senatore della Lega – che mi han detto, mio nonno era comunista, mio papà era comunista e ‘sto giro voto Lega perché a sinistra conoscono più banchieri che operai. E quindi benvenuto amico mio», ha detto rivolgendosi a quella persona e poi un “batti cinque”, una stretta di mano e un “bacione”».
Com’è che ti chiami, chiede Salvini, “Luigi Cardinali” risponde lui e Salvini – notoriamente Milanista – gli chiede anche per quale squadra tiene e Luigi: “L’Inter“. Delusione, tra le risa generali, “Amico mio mi cadi sull’Inter…”
«Io qui da Bocci, che abita lì – dice Luigi Cardinali – sono venuto dieci volte…dieci volte…»
E Salvini, taglia corto, «Vi chiedo – ha detto -, da qui al 27 di questo mese, di fare ciò che fa Luigi, rompere le palle a tutti»…e Luigi, ma non lo faccio con educazione…
Commenta per primo