Al centro della discussione la qualità del lavoro in Umbria e il nodo delle risorse, che ci sono e vanno indirizzate alla creazione di buona occupazione
Proseguono gli incontri di Cgil, Cisl e Uil con le candidate e i candidati alla presidenza della Regione Umbria. Oggi, 14 ottobre, è stata la volta di Claudio Ricci, nella mattinata, e di Rossano Rubicondi, nel pomeriggio.
Il nodo delle risorse necessarie a mettere in campo progetti in grado di creare lavoro è stato al centro della discussione con il candidato Claudio Ricci. I sindacati hanno sottolineato la situazione emergenziale determinata dalla perdita di migliaia di posti di lavoro negli ultimi anni (15mila in 10 anni secondo Bankitalia) e dal decadimento della qualità del lavoro determinato dal dumping contrattuale e dalle gravi distorsioni nel sistema di appalti e subappalti.
“Abbiamo apprezzato lo sforzo di Ricci di stare al merito delle questioni umbre, in una campagna elettorale che finora è stata invece molto poco legata alle necessità del territorio – commentano Cgil, Cisl e Uil -. A lui come agli altri candidati abbiamo ribadito la necessità di un cambio di passo per l’Umbria, di un progetto di sviluppo nuovo che abbia al centro la dignità e la qualità del lavoro, perché le risorse, come ha confermato lo stesso Ricci, ci sono, si tratta di utilizzarle bene e nella giusta direzione, quella del lavoro appunto”.
Nel pomeriggio, invece, l’incontro con il candidato del Partito Comunista, Rossano Rubicondi. Anche qui, al centro del confronto il lavoro e il suo progressivo indebolimento negli ultimi anni. “Indubbiamente abbiamo trovato elementi di sintonia sulla necessità di un progetto che rimetta al centro il lavoro di qualità e quindi che vada ad intervenire con decisione nel sistema degli appalti, combattendo fenomeni come il massimo ribasso e il dumping contrattuale. Oggetto della discussione anche la critica portata da Rubicondi ad una legge elettorale fortemente ingiusta, che andrà sicuramente rivista nella prossima legislatura”.
Giudizio Corte dei Conti, Claudio Ricci, Dotarsi di adeguati strumenti di controllo. “La Procura regionale della Corte dei Conti ha svolto il giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione Umbria per il 2017. Emerge […]
Claudio Ricci firma il libro Il Labirinto, Viaggio al centro di noi Da Lorenzo Capezzali§ PERUGIA – Recensioni e dintorni, pagina culturali interessanti del vivere quotidiano. Lo scopo è quello di trasmettere idee ed esperienze […]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
UA-39610744-1
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Commenta per primo