
Le iniziative di Unipg per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini
Giovedì 28 aprile, alle ore 19, sulle frequenze di Umbria Radio InBLu e in contemporanea sull’account Facebook dell’emittente, il professor Simone Casini, Associato di Letteratura italiana e di Didattica della letteratura italiana del Dipartimento di Lettere – lingue, letterature e civiltà antiche e moderne, sarà ospite de “L’Uovo di Colombo”, il programma radiofonico dedicato alla divulgazione della ricerca scientifica dell’Università degli Studi di Perugia: parlerà di “Prospettiva Pasolini”, il ciclo di iniziative per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, coordinato insieme ai professori Carlo Pulsoni e Roberto Rettori
Ufficio stampa Università degli Studi di Perugia
Oltre all’ ospite in studio, ci saranno i contributi in esterna di Vittoria Corallo, la regista e attrice che sta realizzando il cortometraggio “Del mio paese popolato come un poema”, ispirato a Pasolini e facente parte delle azioni previste da “Prospettiva Pasolini”, e Yago Santilli, uno degli studenti che partecipa a tale progetto cinematografico.
“L’Uovo di Colombo” va in onda a Perugia sui 92.000Mz e a Terni sui 105.300Mz e sul canale Facebook @umbriaradioinblu. Il programma è realizzato nell’ambito delle attività di divulgazione scientifica coordinate dal Prof. Roberto Rettori, delegato rettorale per il settore Orientamento, tutorato e divulgazione scientifica ed è condotto in studio dalla giornalista Laura Marozzi. Le puntate possono essere riascoltate e riviste alla pagina YouTube ufficiale Unipg.
La replica del programma andrà in onda sulle frequenze di Umbria Radio InBlu sabato 30 aprile 2022, alle ore 12.
Commenta per primo