
di Martina Rastelli
Cassa integrazione in deroga in Umbria concluse le autorizzazioni. L’assessore allo sviluppo economico, Michele Fioroni, comunica che in data odierna si concludono le attività istruttorie della richiesta di cassa integrazione in deroga di competenza della Regione Umbria.
Richieste inoltrate
Le richieste inoltrate, che sono complessivamente 9.670 sono state oggetto di provvedimenti amministrativi di ARPAL Umbria e le740 domande rimanenti sono state tutte già esaminate. Tra queste 595 stanno per essere rigettate in quanto relative a doppi invii o comunque non autorizzabili. Le ulteriori 145 richieste, invece,saranno autorizzate in data odierna o non appena perverranno le integrazioni istruttorie necessarie da parte di INPS rassicura l’assessore.
“Un’attività formata da uno specifico team professionale nasce oggi nelle strutture di ARPAL per fronteggiare l’emergenza coronavirus” – informa l’assessore, che precisa – “Sempre ad oggi sono stati ammessi a fruire degli ammortizzatori sociali in deroga 21.579 lavoratori dipendenti”.
L’elenco dei datori di lavoro autorizzati a fruire della cassa integrazione in deroga viene aggiornato in tempo reale ed è consultabile al seguente sito internet www.arpalumbria.it/richiesta-cassa-integrazione-in-deroga.”
L’assessore conclude con una nota di speranza “precisando che la competenza della regione sugli ammortizzatori sociali è riferita esclusivamente alla cassa integrazione in deroga, l ’auspicio – ha concluso l’assessore Fioroni – è che questo strumento possa essere di supporto nella fase di transizione che dovrebbe accompagnare il sistema economico regionale verso la riapertura delle attività e la ripresa economica. A tale scopo, insieme alle altre Regioni, abbiamo richiesto ulteriori risorse anche per la cassa integrazione in deroga e questa mattina incontreremo il ministro del lavoro Nunzia Catalfo”.
Commenta per primo