
SASU recupera escursionista disorientata sul Monte Cucco
SASU recupera escursionista – Nel pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) è intervenuto con successo sul Monte Cucco per recuperare un’escursionista disorientata. La donna, una residente di Gubbio di circa 75 anni, si trovava lungo il sentiero 235 diretto a Fossato di Vico quando ha smarrito l’orientamento e non era più in grado di proseguire autonomamente. La pronta chiamata al numero di emergenza 112 da parte dell’escursionista ha permesso l’allerta immediata del SASU.
Tre squadre del Soccorso Alpino, provenienti dalle stazioni di Terni, Gubbio e Orvieto, si sono mobilitate per raggiungere la zona in cui si trovava la signora. Grazie alla coordinazione e all’esperienza delle squadre di soccorso, l’operazione di recupero è stata condotta con successo e senza complicazioni sanitarie.
Il supporto delle forze dell’ordine è stato fondamentale durante l’operazione. I militari dei Carabinieri della stazione di Sigillo, in provincia di Perugia, si sono uniti alle squadre del Soccorso Alpino per garantire la massima sicurezza e assistenza durante l’intervento. La collaborazione tra le diverse agenzie coinvolte ha permesso di gestire l’emergenza in modo efficiente e professionale.
Grazie all’impegno congiunto del Soccorso Alpino, dei Carabinieri e dell’escursionista stessa nel contattare immediatamente il numero di emergenza, l’anziana donna è stata riaccompagnata sana e salva alla propria auto. L’intervento tempestivo delle squadre di soccorso ha scongiurato il rischio di situazioni più complesse e ha garantito il successo dell’operazione di salvataggio.
L’episodio rappresenta un importante esempio di come il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) sia in grado di rispondere in modo rapido ed efficace alle emergenze in ambiente montano. Grazie alla preparazione e all’esperienza delle squadre di soccorso, gli escursionisti possono sentirsi più sicuri durante le proprie avventure all’aria aperta.
Si sottolinea l’importanza di seguire le norme di sicurezza durante le escursioni, come l’utilizzo di cartine, la pianificazione accurata dei percorsi e l’attrezzatura adeguata. In caso di smarrimento o difficoltà, è fondamentale contattare immediatamente le autorità competenti per ottenere l’aiuto necessario.
Il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) continua a svolgere un ruolo essenziale nella tutela e nell’assistenza degli escursionisti.
Fortuna il sasu … che sviolinata ♂️