Incidenti stradali nel comune di Perugia, la velocità è la causa principale

Incidenti stradali nel comune di Perugia, la velocità è la causa principale

Ottocento incidenti stradali rilevati, oltre 10mila interventi gestiti dalla centrale operativa, quasi 1400 atti di polizia giudiziaria, 884 ordinanze temporanee sulla circolazione e 53 permanenti., 126 tso (trattamenti sanitari obbligatori) eseguiti. La polizia locale anche nel  2020 ha fatto registrare numeri importanti in merito ai servizi svolti. I membri del corpo nel 2020 hanno percorso oltre 558mila chilometri.

Le statistiche sugli 802 incidenti rilevanti segnalano che la causa principale è la violazione dell’art. 141 (velocità) con 119 casi, mentre l’età più soggetta è quella tra 35 e 49 anni (415). In 550 casi su 802 i soggetti coinvolti sono risultati illesi, in 231 feriti, mentre i casi più gravi sono rispettivamente 12 (prognosi riservata) e 9 (mortali).

Il mese più difficile è stato settembre con 95 incidenti, il giorno martedì con 135 incidenti, l’orario quello delle 17 con 65 casi. Passando alla statistica delle violazioni al codice della strada, spiccano le sanzioni relative all’art. 7 (regolamentazione della circolazione nei centri abitati) con oltre 28mila, poi art. 146 (violazione della segnaletica) con 4738.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*