Incidente stradale a Valtopina, scontro frontale, morto il dirigente Arci

L'altro automobilista è ricoverato in gravissime condizioni

Incidente stradale a Valtopina, scontro frontale, morto il dirigente Arci

E’ Gianluca Graciolini, dirigente di Arci Perugia ed ex assessore al Comune di Gualdo Tadino, l’uomo di 51 anni morto in un incidente stradale avvenuto alle 22,30 di giovedì a Pontecentesimo, località di Foligno. La tragedia al chilometro 160 della SS3 Flaminia, in un tratto a doppio senso di marcia, alle porte di Valtopina.

Il conducente di una delle due autovetture, che si sono scontrate frontalmente, è deceduto sul colpo e a nulla sono valsi i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118. Una delle due auto è finita sul guard-rail con la parte posteriore della vettura.

L’ambulanza ha trasportato l’altro automobilista, in gravi condizioni, all’ospedale San Giovanni Battista di Foligno. Sulle cause sono in corso le indagini da parte della Polizia Stradale di Perugia, per ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Gianluca Graciolini lavorava da anni per l’Arci solidarietà di Perugia, occupandosi della gestione dei profughi. Tra gli incarichi quello che lo vedeva impegnato al centro di accoglienza di Colfiorito. Un lavoro che era prima di tutto era una passione, una vocazione avuta da sempre, quella dell’accoglienza delle frange più deboli della società. A Gualdo Tadino era stato consigliere comunale prima e poi Assessore. Lasciato il palazzo era stato il mondo dell’immigrazione la sua vocazione. Arci solidarietà gli aveva consentito di conoscere le problematiche dei profughi per costruire un mondo accogliente e senza bandiere per tutti. Per i profughi si occupava di tutto dai documenti in questura al trasporto fisico con la sua auto quando serviva per portarli a fare la spesa. Oggi lo ricordano in tanti.

“Oggi il mondo Arci perde un amico e un dirigente straordinario. La tragica scomparsa di Gianluca Graciolini ci addolora profondamente: alla moglie, alla figlia e a tutta la sua famiglia va il nostro abbraccio fraterno”. E’ quanto dichiara in una nota il Presidente di Arci Comitato Territoriale di Perugia, Franco Calzini. “La sua grande umanità, unita all’attaccamento ai valori della solidarietà e il suo impegno quotidiano a difesa dei diritti – aggiunge – ne hanno fatto una colonna portante della nostra organizzazione”. “Con dolore e costernazione – conclude Calzini – piangiamo insieme ai suoi cari e a quanti hanno avuto la fortuna e il privilegio di conoscerlo e apprezzarlo, un compagno che ci mancherà, il cui ricordo sarà custodito per sempre quale fulgido esempio di umanità e altruismo”.

La Cgil Alta Umbria, per bocca del responsabile territoriale, Fabrizio Fratini, esprime cordoglio per la scomparsa di Gianluca Graciolini, dirigente politico e rappresentante istituzionale da sempre impegnato per le politiche sociali dell’accoglienza e dell’integrazione. “Ho avuto il piacere di conoscere il compagno Gianluca Graciolini tanti anni fa in occasione di un primo maggio a Gualdo Tadino – afferma Fabrizio Fratini – Dopo il saluto dell’allora Sindaco Pinacoli, mentre stavo per iniziare il comizio che svolgevo per Cgil Cisl Uil territoriali, lo incrociai salendo sul palco e dopo la fine della manifestazione conversammo a lungo sulla piattaforma sindacale”.
“Successivamente da dirigente politico e da rappresentante istituzionale (vice sindaco, assessore per più legislature) ha sempre dimostrato con fatti e atti concreti grande attenzione al mondo del lavoro, alle sue trasformazioni, alle vertenze territoriali – continua Fratini – assumendo spesso anche posizioni non sempre ‘comode’, su temi complessi come la ricostruzione post terremoto, l’integrazione sociale, l’accoglienza verso i più deboli e gli emarginati”.  “Il suo impegno e la sua militanza nella sinistra locale e regionale hanno lasciato un segno indelebile”, conclude Fratini.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*