Barton Park, Unipg presenta i benefici ambientali per la città di Perugia

Barton Park, Unipg presenta i benefici ambientali per la città di Perugia

Barton Park, Unipg presenta i benefici ambientali per la città di Perugia

Venerdì 22 aprile conferenza stampa nella sala meeting del Green Business Center al Barton Park

IlBarton Park e l’Università degli Studi di Perugia presenteranno venerdì 22 aprile, in occasione della “Giornata della Terra”, istituita dalle Nazioni Unite e che dal 1970 si celebra ogni anno a distanza di un mese e un giorno dall’equinozio di primavera, i vantaggi per la salvaguardia dell’ambiente che il Parco, con il suo prato e le specie arboree presenti, reca alla città di Perugia.


Da Egle Priolo


La ricerca è stata condotta dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale nell’ambito del Progetto Europeo Life Clivut, che mira ad accrescere la consapevolezza di pianificatori pubblici, cittadini, giovani e imprenditori sui benefici ecosistemici che il verde urbano genera, al fine di massimizzare gli effetti utili alla lotta al cambiamento climatico.

L’evento, con inizio alle 15.30, si terrà nella sala meeting del Green Business Center al Barton Park.

Interverranno Mauro Bartolini, cofondatore del Gruppo Barton; Otello Numerini, assessore all’Ambiente e Aree verdi del Comune di Perugia; Giovanni Gigliotti, direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Unipg; Marco Fornaciari da Passano e Fabio Orlandi, docenti di Botanica Ambientale e Applicata presso lo stesso dipartimento.

Al termine dell’incontro, verrà inaugurato un nuovo cartello, con l’illustrazione dei servizi ecologici che il Parco offre alla cittadinanza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*